#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:17
19.1 C
Napoli
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...

Un’Estate da Re: Sir Antonio Pappano apre la grande musica alla Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

UN’ESTATE da RE. La grande musica alla Reggia di Caserta: giovedì 30 luglio (ore 21), Sir Antonio Pappano con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in “Omaggio a Beethoven”

 

Sarà Sir Antonio Pappano con il concerto “Omaggio a Beethoven” a inaugurare la V edizione di “UN’ESTATE da RE. La grande musica alla Reggia di Caserta”, giovedì 30 luglio alle ore 21 nell’Aperia del palazzo reale vanvitelliano.

Il Maestro dirigerà l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nella sua interpretazione della Sinfonia n. 5 in do minore op. 67, forse il brano classico più conosciuto al mondo, capace ancora di avere un impatto straordinario sul pubblico di ogni tempo, e della Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93, opera della maturità artistica del compositore per la cura del lavoro strumentale e il sapiente sviluppo del gioco armonico. In occasione del concerto inaugurale, Enel, storico Socio Fondatore dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, illuminerà la facciata della Reggia con i colori della bandiera italiana, un modo per valorizzare uno dei monumenti più belli al mondo e per rendere omaggio al nostro Paese e alla ripresa attraverso la cultura e la musica.

Finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica affidata al Maestro Antonio Marzullo, “UN’ESTATE da RE” è organizzata e promossa da Scabec, società campana per la cultura e i beni culturali. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la direzione della Reggia, il MIBACT e con il Comune di Caserta e vede anche quest’anno un’intensa collaborazione tra il Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno, con la partecipazione dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Sponsor e partner Rai Cultura, Rai Radio3, Enel e Campania>Artecard.

Prossimi eventi: il 3 agosto il Maestro Daniel Oren dirige la Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi in “Summertime”, con il tenore Vittorio Grigolo e il soprano Sonya Yoncheva; il 13 agosto il recital di Lina Sastri “Eduardo mio”, dedicato a Eduardo De Filippo, con la direzione del Maestro Antonio Sinagra; il 22 agosto il “Gala di Plácido Domingo” che si terrà nella piazza Carlo di Borbone, ad accompagnarlo Jordi Bernàcer che dirigerà l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” e il soprano Saioa Hernández. “UN’ESTATE da RE” prosegue a settembre con due appuntamenti del Teatro di San Carlo: il 12 settembre “Arie d’Opera” con il soprano Carmen Giannattasio, il tenore Saimir Pirgu e l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini; il 13 settembre “Le quattro stagioni di Vivaldi” con il Balletto del Teatro di San Carlo, étoile Giuseppe Picone.

Info e biglietteria: www.unestatedare.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2020 - 15:59



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento