#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Torre Annunziata, Portici ed Ercolano: carabinieri setacciano l’area vesuviana. Controlli a tappeto, arresti e sanzioni. Movida nel mirino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli nella fascia costiera alle pendici dell’area vesuviana: presìdi nella movida di Torre Annunziata, Portici ed Ercolano.

Controllate complessivamente 379 persone – 121 quelle già noti alle ffoo – e 145 veicoli.
35 le contravvenzioni al cds notificate, 9 i veicoli sequestrati e affidati alle depositerie.
I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, insieme a quelli del Reggimento Campania e del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno focalizzato la loro attenzione nelle aree del centro storico cittadino e in quelle dove i giovani sono soliti aggregarsi.
In corso Umberto è stato arrestato un 59enne già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso all’interno della propria abitazione di 17,70 grammi di marijuana, divisi in diversi involucri e dosi pronte per la vendita al dettaglio, materiale per il confezionamento e la somma contante di 10.040 €, ritenuta provento illecito. Determinante il contributo di “Nino”, l’unità cinofila per la ricerca di droga che ha assistito i militari durante l’intera operazione.

In via Gino Alfani sono state controllate numerose persone e mezzi, concentrate nell’area della cosiddetta “curva”, oggetto di specifica attenzione da parte dei carabinieri, considerata anche la presenza di giovanissimi. 7 persone sono state segnalate al Prefetto, in quanto trovate in possesso di modiche quantità di marijuana. Complessivamente sono stati sequestrati 7,40 grammi di sostanza stupefacente.

Controlli serrati anche a Portici ed Ercolano. I militari della locale compagnia hanno concentrato i presìdi nelle aree del “Granatello” e nei pressi delle strade più frequentate della cittadina porticese;  su Ercolano, invece, i controlli hanno interessato la zona di via delle mimose, corso Italia e la zona alta del Vesuvio. Non sono mancate le contravvenzioni al cds: 9 quelle contestate ai motociclisti sorpresi senza casco, altrettante ad automobilisti alla guida senza la prescritta assicurazione.

Durante il servizio i militari sono intervenuti in soccorso di due anziani di Portici  che erano stati picchiati dal figlio tossico-dipendente. L’uomo – un 41enne di Portici già noto alle ffo –  li aveva cacciati di casa e sbarrato la porta con una sedia per impedirgli di rientrare.

Ad uno dei due genitori aveva anche distrutto il cellulare per evitare che potessero chiedere aiuto.

Utilizzando un altro telefono, il padre del 41enne, anche se ferito alla mano, ha allertato il 112 e consentito loro di arrivare in breve tempo. L’uomo è così finito in manette per lesioni, maltrattamenti e rapina. Tradotto al carcere di Poggioreale, è ora in attesa di giudizio.

I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 14:05



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento