#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Torre Annunziata, anche un mitra e una bomba artigianale sequestrati nel Quadrilatero delle carceri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata: Controlli dei Carabinieri nel Quadrilatero delle carceri. Tra le cose sequestrate anche un mitra e una bomba artigianale.

 

A Torre Annunziata i Carabinieri della locale Compagnia insieme a quelli del Reggimento Campania, del Nucleo Cinofili di Sarno e del Nucleo artificieri di Napoli – nell’ambito dei servizi di alto impatto disposti dal Comando Provinciale di Napoli – hanno setacciato le strade del quartiere denominato Quadrilatero delle Carceri.

I Militari dell’Arma, con il supporto dei Vigili del Fuoco di Napoli-Ponticelli, hanno effettuato svariate perquisizioni ed ispezioni all’interno dei fabbricati in stato di abbandono. Questi edifici sono solitamente utilizzati come “depositi” da parte dei malviventi e le forze dell’ordini hanno proceduto all’abbattimento di ostacoli fissi.

I Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 1 pistola mitragliatrice croata modello IMI-UZI con un caricatore. L’arma era perfettamente funzionante. Sequestrata anche un’arma automatica artigianale con serbatoio e 52 cartucce calibro 9×21.

I sequestri e le perquisizioni non sono terminate e – durante le operazioni – i militari hanno trovato prima una radio-scanner simile a quella utilizzata dalle forze dell’ordine priva di antenna ma comunque funzionante e successivamente 1 ordigno esplosivo pirotecnico ma non convenzionale dal peso di 400 grammi.

I Carabinieri ed i Vigili del Fuoco sono entrati nel cuore del quadrilatero ed hanno trovato un caricatore con proiettili, varie cartucce calibro 12 e 30 dosi di marijuana.
Rinvenuta e sequestrata anche una pressa completa per il confezionamento dei pacchetti di hashish.

Non solo prevenzione di crimini efferati ma anche repressione dell’illegalità diffusa. Nel corso del servizio, infatti, i carabinieri hanno individuato 2 allacci abusivi alla rete idrica – su cui sono in corso le verifiche tecniche da parte della Gori Acqua – ed 1 furto di corrente elettrica presso un’abitazione che è stata accertata con personale Enel.

98 le persone identificate e 35 i mezzi controllati durate l’alto impatto. Sono state elevate svariate contravvenzioni per un importo complessivo di 8mila euro. Un uomo è stato anche denunciato per aver rimosso i sigilli di un immobile prospicente il quadrilatero che era stato sequestrato per aver avviato un autolavaggio abusivo. Il cittadino oplontino non aveva ripreso l’attività illegale ma aveva ripreso le disponibilità degli spazi.
I controlli continueranno in tutta la zona di Torre Annunziata per i giorni a seguire e per tutta l’estate.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 15:24



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento