Torna il Premio Bindi a Santa Margherita Ligure (Genova), programmato dal 2 al 4 settembre, con in apertura un evento in streaming e poi due giornate di musica dal vivo. Quella di chiusura sarร dedicata al contest per cantautori emergenti, da sempre cuore della manifestazione, che vedrร in lizza Blindur, Martin Basile, ChiaraBlue, Fabrizio Ganugi, Luca Guidi, Incubo, Paolo Rig8 e Senna.
La sedicesima edizione del prestigioso festival di canzone dโautore intitolato a Umberto Bindi era inizialmente prevista allโinizio di luglio, ma le conseguenze dellโemergenza sanitaria hanno imposto lo slittamento di due mesi.
Dopo lโevento on line del 2 settembre, le giornate di giovedรฌ 3 e venerdรฌ 4 saranno interamente dal vivo nellโanfiteatro dei giardini a mare della cittadina ligure, intitolato anchโesso allโindimenticato cantautore genovese. Nella giornata conclusiva i finalisti, selezionati dal direttore artistico Zibba, si confronteranno di fronte ad una prestigiosa giuria composta da musicisti, giornalisti e addetti ai lavori. Due le esibizioni: una al pomeriggio e una alla sera.
Caratteristica del Premio Bindi รจ infatti quella di non premiare una singola canzone ma l’artista nel suo complesso, dal momento che tutti i finalisti avranno modo di eseguire tra pomeriggio e sera ben quattro canzoni, tre proprie e una cover.
Il 1ยฐ classificato riceverร la targa โPremio Bindi 2020โ e una borsa di studio in denaro. Potrร inoltre, di diritto, partecipare al Premio dei Premi nellโambito del Mei di Faenza. Saranno poi assegnate la Targa โGiorgio Calabreseโ al miglior autore, in collaborazione con Inri e Metatron, e la Targa Quirici al miglior arrangiamento.
Il sindaco di Santa Margherita Ligure ha dichiarato: โRingrazio gli organizzatori del Premio Bindi per la disponibilitร e la passione che mettono nel portare avanti un evento che รจ diventato molto di piรน di un appuntamento fisso nella programmazione cittadina. ร un punto fermo del panorama musicale cantautorale italiano e siamo lieti di essere riusciti a confermare nonostante le difficoltร legate all’emergenza che abbiamo vissuto e in parte stiamo ancora vivendoโ.
La realizzazione di questa sedicesima edizione, quasi interamente con le consuete modalitร , vuole essere un segnale forte di ripartenza che la Regione Liguria ed il Comune di Santa Margherita Ligure hanno voluto dare ad un settore, quello della musica dal vivo, particolarmente provato dalla recente crisi pandemica.
Ancora piรน significativo รจ, in questa circostanza, la conferma quale Main Partner della manifestazione di SIAE, che intende in questo modo sostenere fattivamente la creativitร giovanile. Di grande importanza anche la partecipazione degli altri partner: Unipol Assicurazioni, Storti strumenti musicali, Targa Quirici, NuovoImaie, Spettakolo.it. INRI e Metatron.
Per maggiori informazioni:
Associazione Culturale Le Muse Novae โ Tel 0185-311603 โ info@premiobindi.com
Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2020 - 08:56