foto di repertorio
I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato i due movimenti sismici tra le 7 e le 8 di questa mattina. Le scosse rientrano nello sciame sismico che da diversi giorni, ormai, gli esperti stanno osservando in Irpinia.
La scossa più intensa si è verificata 7, 07 di questa mattina a un chilometro a ovest di Sant’Angelo dei Lombardi. Proprio in quest’area, da diversi giorni, si registrano scosse più o meno intense. La seconda invece alle 7,16 di magnitudo 0,8 a Rocca San Felice.
Sono in corso controlli da parte della Protezione civile e dei vigili del fuoco nei territori interessati dalle scosse. Al momento non ri registrano danni a persone e abitazioni.
Gustavo Gentile
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto
Marino Alberti, il cantautore italiano che ha condiviso i palchi con nomi del calibro di… Leggi tutto