Termoscanner non conformi alle direttive comunitarie, con potenziali danni alla salute dei consumatori. E’ la scoperta della Guardia di finanza di Salerno. Nel corso dei controlli di routine effettuati presso alcune farmacie della zona, le fiamme gialle della Tenenza di Vallo della Lucania hanno trovato 17 termometri ad infrarossi, sprovvisti del marchio CE, venduti come regolari dispositivi medici.
I prodotti, importati dalla Cina, oltre a riportare una falsa certificazione di conformita’, erano privi di qualsivoglia attestazione di affidabilita’. L’esame della documentazione commerciale e contabile, acquisita su delega della procura, ha poi consentito ai militari di risalire alle due societa’ fornitrici con sede a Matera e a Fisciano, nelle quali sono stati trovati altri 1.700 articoli che presentavano irregolarita’ analoghe.
Le aziende non si erano preoccupate ne’ della qualita’ ne’ della sicurezza della merce, dal valore commerciale di oltre 180.000 euro. Tre denunce dunque dei titolari per frode nell’esercizio del commercio.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto