Sulla zona pavimentata sono risultati presenti cumuli di materiali edilizi sparsi in maniera irregolare ed in stato di semiabbandono. Rifiuti quantificati in circa 2 metri cubi sia di speciali pericolosi che non pericolosi, costituiti da materiali per l’edilizia e la verniciatura, nonché materiali lignei, plastici, vetro, metallici, tessuto e pneumatici, e parte di essi sono risultati combusti sul posto. Il fondo rustico è risultato peraltro ricadere nella fascia di tutela paesaggistica-ambientale stabilita in 150 metri dalle sponde del limitrofo corso d’acqua pubblico denominato “Rio Torrepone”.
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto
Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto
Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto
Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto