Politica

Sondaggio del Sole 24 Ore: De Luca 11esimo in Italia, +4,9% il suo gradimento

Condivid

Rispetto ai dati relativi alla sua elezione, avvenuta nel 2015, e’ cresciuta di quasi cinque punti percentuali (+4,9%) la popolarita’ del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca (Centrosinistra) che nel pieno dell’emergenza sanitaria innescata dal Covid-19 si e’ distinto come uno dei governatori piu’ intransigenti nella lotta alla pandemia adottando linee piu’ dure anche rispetto a quelle dell’Esecutivo, in taluni casi addirittura anticipandole.

Nell’indagine Governance Poll 2020 sul livello di gradimento dei presidenti delle 18 Regioni a elezione diretta e dei sindaci di 105 citta’ capoluogo di provincia realizzata per Il Sole 24 Ore del Lunedi’ da Noto Sondaggi, “lo sceriffo” (come viene soprannominato proprio per il suo piglio) si colloca all’undicesimo posto con il 46% (quando venne eletto il dato era 41,1%). Tra i governatori che hanno accresciuto la loro popolarita’ De Luca, con il suo +4,9%, si colloca in quarta posizione: a precederlo ci sono, infatti, Luca Zaia (Veneto) con +19,9%; Giovanni Toti (Liguria) con +13,6% e Musumeci (Sicilia) con il +6%. Un buon viatico, in sostanza, per le prossime elezioni regionali previste a settembre. Per quanto concerne i sindaci, calo di consenso importante per Luigi de Magistris (Centrosinistra), primo cittadino di Napoli giunto al suo secondo mandato che si colloca alla centesima posizione (su 105 complessive) con -24,7% rispetto all’ultima elezione, risalente al 2016, quando incasso’ un piu’ che confortante 66.9% (mentre ora si attesta al 42,2%).

Diminuito anche il gradimento di Vincenzo Napoli (Centrosinistra), sindaco di Salerno (15esimo posto): nel 2016 consegui’ 70,5% mentre ora e’ al 59,6% (-10,9%); si abbassa anche il gradimento di Clemente Mastella (del Centrodestra e 16esimo in classifica), primo cittadino di Benevento: nel 2016 incasso’ il 62,9%. Adesso ha 59,5% (-3,4%). Il consenso di Gianluca Festa, sindaco di Avellino (96esimo, candidato con una lista civica), e’ calato invece del 6,8%: nel 2019 venne eletto con un gradimento pari a 51,5% mentre adesso si attesta al 44,7%. Carlo Marino, infine, sindaco di Caserta legato al Centrosinistra, venne eletto nel 2016 con 62,7% mentre ora il suo consento e’ del 43,2%: il calo e’ stato del 19,5%.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2020 - 14:46

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: De luca

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10