#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 10:32
15.8 C
Napoli
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...

Smaltimento illecito di rifiuti, sequestrato capannone e 100 barche in un rimessaggio a Quarto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quarto. Smaltimento illecito di rifiuti in un rimessaggio di barche a Quarto: sequestrato un capannone di duemila metri quadrati, cento barche da diporto, acquascooter e motori per imbarcazioni.

Nel corso di un’operazione svolta a Quarto per contrastare i fenomeni inquinanti della Terra dei fuochi è stato disposto il maxi sequestro. Le forze dell’ordine hanno inoltre scoperto che nel capannone lavoravano 6 dipendenti, tutti in nero, uno di questi era anche percettore del Reddito di Cittadinanza. L’uomo è stato denunciato insieme ai gestori che devono rispondere per la mancanza di autorizzazione unica ambientale e per abusivo smaltimento di rifiuti.
L’attività di controllo è partita dalla Prefettura di Napoli di concerto con il comune flegreo in esecuzione del Protocollo di legalità Terra dei Fuochi firmato a luglio del 2018. Ai controlli a ditte nautiche e rimessaggi presenti nella zona tra Pozzuoli, Monterusciello, Quarto e Licola hanno preso parte squadre della polizia municipale e tecnici comunali, militari dell’Esercito, carabinieri di Pozzuoli e Quarto, la sezione aerea della Guardia di Finanza di Capodichino e il Roan di Napoli-Mergellina. “Grazie alla collaborazione tra vari reparti di forze dell’ordine e forze armate e i nostri tecnici è stato realizzato un importante intervento di ripristino della legalità, anche in tema ambientale – ha sottolineano il sindaco Antonio Sabino -. Grazie alle sinergie degli enti preposti al controllo, si dà così piena attuazione al Protocollo di intesa firmato contro l’abusivismo e l’inquinamento”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 16:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento