#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
19 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Si ribalta barca e affonda: salvati 4 giovani a Torre Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attimi di paura, nel tardo pomeriggio di oggi, nelle acque antistanti il porto di Torre Annunziata, dove un natante da diporto con motore fuoribordo occupato da quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, si è capovolto a causa di forti onde.

 

La scena, per fortuna, non è passata inosservata ed alcuni bagnanti che hanno immediatamente allertato la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia. Sul posto è intervenuto il battello veloce A56 Hurricane già in mare per pattugliamento marittimo. A causa delle condizioni meteo marine proibitive, del vento forte e delle correnti presenti in zona, l’unità si è andata ad infrangere su una delle barriere frangiflutti presenti sul litorale, prolungamento della banchina di un cantiere navale, calando a picco in pochi minuti.

Le persone presenti a bordo sono riuscite a raggiungere gli scogli e, non senza difficoltà, si sono riparate riportando varie ferite su diverse parti del corpo, anche sulla testa, a causa degli urti con la scogliera. Moltissime sono state anche successivamente le segnalazioni arrivate alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia al Numero Blu di emergenza 1530, che ha immediatamente inviato in loco, via terra, anche una pattuglia di militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Torre Annunziata per verificare lo stato di salute delle persone presenti a bordo dell’imbarcazione affondata e di accertare le dinamiche del naufragio.

 

Impossibile recuperare i naufraghi via terra, a causa delle alte onde che si infrangevano sulla scogliera che non era direttamente collegata alla banchina. Alla fine, non senza difficoltà, le quattro persone sono state recuperate dal personale imbarcato della Guardia Costiera e trasbordate sul Battello Veloce A56 che poi ha diretto verso il porto di Torre Annunziata, dove -nel frattempo- i militari agli ordini del Comandante Ivan Savarese hanno fatto dirottare immediatamente un ambulanza del 118 per le cure del caso. Arrivati in porto, i quattro naufraghi sono stati rifocillati, gli sono state fornite coperte, sono stati tranquillizzati e assistiti dal personale del 118.

”L’attenzione del personale della Sala Operativa della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia rimarrà sempre alta, soprattutto in questi giorni d’estate, al fine di garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare in tutta la giurisdizione del Compartimento Marittimo – ha commentato il comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, capitano di fregata Ivan Savarese – Sono molto soddisfatto della prontezza operativa del personale militare che ho l’onore di dirigere. Si raccomanda a tutti i diportisti la massima prudenza e di prestare sempre la massima attenzione. Si consiglia, infine, di evitare di uscire in mare con condizioni meteo marine particolarmente avverse, che possano creare potenziali pericoli”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2020 - 22:35



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento