Teatro

Sebastiano Somma domani in scena al Teatro Annabella Schiavone

Condivid

Riparte da Sebastiano Somma la prima rassegna del Teatro Annabella Schiavone

 

Dopo un breve e forzato periodo di chiusura a causa del lockdown riparte domani 18 luglio, nel piazzale della chiesta di Sant’Eustachio, la prima rassegna dedicata all’indimenticabile attrice Annabella Schiavone. Teatro, musica, spettacolo e danza questi gli appuntamenti voluti fortemente dal parroco don Nello Senatore per dare nuova vita ad un quartiere come quello di Sant’Eustachio che ha bisogno di scrollarsi di dosso l’etichetta di quartiere periferico della città.

La prima rassegna teatrale, fu inaugurata lo scorso 29 febbraio, presso il Teatro, realizzato nei locali della chiesa di Sant’Eustachio Martire e alla Schiavone. A tagliare il nastro furono il direttore artistico Gaetano Stella ed Elena Parmese, che accompagnati al pianoforte dal Maestro Nino Aleotti e dal corpo di ballo dell’Arbostella in Danza, presentarono “Varietà! Varietà! Come rideva la Napoli del primo ‘900”. Poi la Pandemia e la chiusura obbligatoria dell’attività. Ma adesso, mantenendo le giuste distanze finalmente si ricomincia. E si ricomincia alla grande con un volto amatissimo dal pubblico televisivo: Sebastiano Somma che, domani sera, proporrà “Il Vecchio e il mare”. Un reading teatrale, nato dall’amicizia tra Sebastiano Somma e Lucilio Santoni che ne ha curato l’adattamento teatrale. Una semplice e profonda rilettura del grandissimo testo di Hemingway colorita da un’attenta scelta di musiche eseguite al violino dal Maestro Riccardo Bonaccini. Il grande attore darà corpo e voce alle parole del celebre scrittore americano, traghettando il pubblico fra personaggi e atmosfere del celebre romanzo della letteratura mondiale, che ottenne il Premio Pulitzer nel 1953.

Ad affiancare sul palco Sebastiano Somma ci sarà la sua giovanissima figlia Cartisia.
Si proseguirà poi il 25 luglio con Marino Cogliani, che sarà protagonista di “Classico napoletano e non solo”. Terzo appuntamento il 22 agosto con la nuova produzione firmata “Teatronovanata”, il 18 aprile, “Comicissima tragedia” con protagonisti Francesco De Rosa, Stefano Mammato, Raffaele Milite, Daniele Nocerino e Lucia Voccia. Ultimo appuntamento, il 29 agosto, con il Gran Galà che vedrà alternarsi sul palcoscenico, attori, cantanti e ballerini, per una vera e propria serata di festa. Il costo per assistere alle singole rappresentazioni è di euro 10 (abbonamento a tutti e 4 gli appuntamenti euro 30).

Per assistere agli spettacoli info e per l’acquisto dei biglietti si può contattare il numero 3491415724.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 12:39

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06