#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

Sebastiano Somma domani in scena al Teatro Annabella Schiavone

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riparte da Sebastiano Somma la prima rassegna del Teatro Annabella Schiavone

 

Dopo un breve e forzato periodo di chiusura a causa del lockdown riparte domani 18 luglio, nel piazzale della chiesta di Sant’Eustachio, la prima rassegna dedicata all’indimenticabile attrice Annabella Schiavone. Teatro, musica, spettacolo e danza questi gli appuntamenti voluti fortemente dal parroco don Nello Senatore per dare nuova vita ad un quartiere come quello di Sant’Eustachio che ha bisogno di scrollarsi di dosso l’etichetta di quartiere periferico della città.

La prima rassegna teatrale, fu inaugurata lo scorso 29 febbraio, presso il Teatro, realizzato nei locali della chiesa di Sant’Eustachio Martire e alla Schiavone. A tagliare il nastro furono il direttore artistico Gaetano Stella ed Elena Parmese, che accompagnati al pianoforte dal Maestro Nino Aleotti e dal corpo di ballo dell’Arbostella in Danza, presentarono “Varietà! Varietà! Come rideva la Napoli del primo ‘900”. Poi la Pandemia e la chiusura obbligatoria dell’attività. Ma adesso, mantenendo le giuste distanze finalmente si ricomincia. E si ricomincia alla grande con un volto amatissimo dal pubblico televisivo: Sebastiano Somma che, domani sera, proporrà “Il Vecchio e il mare”. Un reading teatrale, nato dall’amicizia tra Sebastiano Somma e Lucilio Santoni che ne ha curato l’adattamento teatrale. Una semplice e profonda rilettura del grandissimo testo di Hemingway colorita da un’attenta scelta di musiche eseguite al violino dal Maestro Riccardo Bonaccini. Il grande attore darà corpo e voce alle parole del celebre scrittore americano, traghettando il pubblico fra personaggi e atmosfere del celebre romanzo della letteratura mondiale, che ottenne il Premio Pulitzer nel 1953.

Ad affiancare sul palco Sebastiano Somma ci sarà la sua giovanissima figlia Cartisia.
Si proseguirà poi il 25 luglio con Marino Cogliani, che sarà protagonista di “Classico napoletano e non solo”. Terzo appuntamento il 22 agosto con la nuova produzione firmata “Teatronovanata”, il 18 aprile, “Comicissima tragedia” con protagonisti Francesco De Rosa, Stefano Mammato, Raffaele Milite, Daniele Nocerino e Lucia Voccia. Ultimo appuntamento, il 29 agosto, con il Gran Galà che vedrà alternarsi sul palcoscenico, attori, cantanti e ballerini, per una vera e propria serata di festa. Il costo per assistere alle singole rappresentazioni è di euro 10 (abbonamento a tutti e 4 gli appuntamenti euro 30).

Per assistere agli spettacoli info e per l’acquisto dei biglietti si può contattare il numero 3491415724.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 12:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento