La demolizione dei 50mila metri cubi della struttura, iniziata a febbraio, e’ stata interrotta durante il lock down dovuta al covid-19 facendo slittare di qualche settimana la conclusione dei lavori. Al posto della vela, simbolo di Gomorra, e’ prevista la realizzazione di strutture sociali a supporto del quartiere interessato anche ad altri interventi come la creazione di un polo universitario.
Il lavoro delle pinze, una delle quali alta decine di metri, non passa inosservato e sono molti i cittadini del quartiere che si fermano a fotografare gli operatori al lavoro. L’abbattimento della vela, come gli altri palazzoni di Scampia marchiati negli anni come luogo di spaccio e scenario della serie televisiva ‘Gomorra’, fu salutato da una festa popolare con centinaia di persone, tra le quali anche il sindaco de Magistris, che assistettero all’inizio di lavori rivolgendo un incitamento agli operai “Abbattetela ! Abbattete la vela e con lei tutti i pregiudizi che ci hanno addossato”.
Atena Lucana – Una scena degna di un film del Far West si è consumata… Leggi tutto
Giornata inizialmente soleggiata a Napoli, con un progressivo aumento della nuvolosità a partire dalla sera.… Leggi tutto
Durante la giornata, si prevede un mare calmo, il che significa che le condizioni del… Leggi tutto
Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto
Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto
Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto