#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

San Giorgio, scritte ingiuriose sui muri della città: i carabinieri esaminano le immagini delle telecamere di videosorveglianza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Questa mattina la città si è svegliata con simboli anarchic e scritte contro la Chiesa compiute da ignoti in vari punti della città. Vigliacchi hanno preso di mira il portone del municipio in piazza Carlo di Borbone, il muro da poco ritinteggiato della Chiesa di Santa Maria del Principio, la sede di alcuni movimenti politici e altri punti in via De Lauzieres.

In particolare sul portone della casa comunale sono state trovati simboli contro la Polizia di Stato mentre sul muro della Chiesa di Santa Maria del Principio, appena ritinteggiato, una scritta contro il Vaticano. Inoltre sono stati cancellati con una bomboletta di colore nero i simboli di alcuni movimenti politici, sempre in piazza Carlo di Borbone  e altri punti in via De Lauzieres sono stati deturpati.

Atti ignobili che il Sindaco Giorgio Zinno ha denunciato alle Forze dell’Ordine. I Carabinieri stanno procedendo ad acquisire le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire ai responsabili di questo scempio, compiuto contro la città e contro la comunità sangiorgese.

“Questi atti vili rappresentano l’assoluta mancanza di rispetto verso il patrimonio comune – ha detto il Primo Cittadino – oltre a provocare un forte senso di indignazione in tutti noi, in quanto è evidente che chi li ha compiuti ha agito in totale spregio della legalità. Ciò che indigna ulteriormente è anche il fatto che alcune di queste scritte sono rivolte contro la democrazia e contro la Chiesa. Gesti vergognosi che dimostrano l’inciviltà di persone che possiamo solo definire vandali e assolutamente incapaci di adattarsi alle regole di una società civile. Dispiace solo – continua – che di fronte ad episodi che riguardano l’intera collettività, vi siano becere speculazioni politiche invece di fare fronte comune contro questi balordi che non conoscono altre forme di comunicazione civile, se non l’uso della prepotenza e della illegalità”.

Non è la prima volta che accadono episodi del genere in città. Meno di un mese fa scritte contro la Polizia furono trovate all’interno del Campo Baracca, in via Sandriana, oggetto di restyling e in particolare sui muri degli spogliatoi appena ritinteggiati. Anche in quel caso l’episodio fu segnalato alle Forze dell’Ordine.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 19:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento