#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 20:44
16.7 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...
Cosa sono i temi di investimento e quali i più...
Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro...
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...

San Giorgio, Piazza Massimo Troisi cambia volto. Aperto il cantiere per la riqualificazione, migliora la viabilità, aumentano le aree verdi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Piazza Massimo Troisi cambia volto. Aperto oggi il cantiere che migliorerà la viabilità e renderà l’agorà più attraente con maggiori spazi verdi.

Il progetto prevede infatti l’aumento della superficie a verde, con alberi e zone d’ombra. Verranno modificati gli spazi pedonali di attraversamento, aumentando così la sicurezza e soprattutto sarà trasformata la viabilità al fine di migliorare il flusso dei veicoli, una delle maggiori esigenze espresse dai sangiorgesi. Un vero lavoro di squadra che negli anni ha visto lavorare l’ufficio tecnico grazie a un finanziamento portato in città tramite il già Parlamentare Bruno Cesario.

A tal proposito sarà aperta una strada di collegamento fra il primo tratto di via De Lauzieres e quello finale di Corso Roma, ripristinando l’originale senso di marcia rotatorio. In questo modo infatti, sarà garantita la confluenza del traffico in tutte le direzioni e non come avviene attualmente solo nei due sensi di marcia.

Il nucleo centrale, riservato ai pedoni, infine avrà una nuova tribuna-anfiteatro con un’ampia gradinata, sebbene più piccola dell’attuale, a ridosso del Palazzo Maratea, mentre verranno ampliate le due aree poste agli angoli laterali, lato Corso Roma e via De Lauzieres .

Tutti gli attraversamenti pedonali e gli ingressi alla piazza saranno accessibili ai portatori di handicap, grazie ad apposite rampe per il superamento delle barriere architettoniche. Infine sarà ripristinato anche il sistema di pubblica illuminazione con tecnologia avanzata e a risparmio energetico.

“Abbiamo mantenuto un impegno preso con la città – spiega il sindaco Giorgio Zinno – portando a termine quanto avevamo promesso.  I lavori sono slittati di vari mesi a causa del covid19. Mentre c’è chi spende il proprio tempo a denigrare gli altri, noi silenziosamente lavoriamo e portiamo avanti quanto abbiamo promesso ai sangiorgesi. Dopo 15 anni questo è un intervento che sta cambiando radicalmente il volto della piazza dedicata al grande Massimo, rendendola più attraente con il recupero di aree verdi e soprattutto con innegabili ricadute positive sulla viabilità, una delle esigenze maggiormente evidenziate dai cittadini, con una programmazione che come vedere va ben oltre il mandato scaduto a maggio 2020″.

“Da quando sono assessore ai Lavori Pubblici, la riqualificazione di piazza Troisi è stata una delle richieste più frequenti da parte dei cittadini – conclude Eva LambiaseOggi grazie ad un grande lavoro di squadra anche da parte dell’ufficio tecnico, impegnato su più fronti: dalla manutenzione scolastica alla pubblica illuminazione, siamo riusciti ad aprire il cantiere, realizzando uno degli obiettivi dell’amministrazione Zinno”.  


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 21:03



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento