#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 07:27
7.4 C
Napoli
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...

San Giorgio, “Agire Sociale” Il Viceministro Matteo Mauri in città per fare il punto sul Terzo Settore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. “Agire Sociale – Terzo Settore” è il titolo dell’evento che si svolgerà giovedì 16 luglio, alle ore 18.00 presso l’auditorium del Centro Polifunzionale Giancarlo Siani, in via Mazzini alla presenza del Viceministro dell’Interno, Matteo Mauri.

All’incontro sarà presente il Sindaco Giorgio Zinno, il vice sindaco Michele Carbone, il Consigliere Regionale Antonio Marciano, la direttrice del CSV di Napoli, Giovanna De Rosa, il Coordinatore dell’AMbito N28 Michele Ippolito. Modera il presidente del Forum delle Associazioni di San Giorgio a Cremano, Roberto Dentice.

L’evento rappresenta l’opportunità per fare il punto sulle molteplici attività che svolgono le associazioni, le cooperative sociali e tutti gli enti che rientrano nel terzo settore, che sul territorio di San Giorgio rappresentano una  fetta molto importante di comunità. Ma sarà anche l’occasione per analizzare le esigenze che il terzo settore ha in termini economici,  di supporto logistico e operativo per svolgere al meglio il delicato ruolo che sono chiamati a ricoprire a favore della cittadinanza.

In particolare poi durante l’emergenza Covid, moltissime associazioni, tra cui la Protezione Civile ma anche tante realtà di volontariato e cooperative operanti nell’Ambito N28, hanno svolto attività fondamentali di assistenza  sostegno alla cittadinanza, confermando così l’importanza e il valore aggiunto di avere tali realtà sul proprio territorio.

“Cercheremo di comprendere l’impatto che la pandemia ha avuto sulle attività degli Enti di Terzo Settore – spiega il sindaco Giorgio Zinno –  e le necessità di cui hanno maggiormente bisogno unitamente alle azioni che Ambiti possiamo mettere in campo per sostenerle. Inoltre sarà anche l’occasione per ringraziarle pubblicamente per quanto fatto nei periodi più difficili della storia della nostra comunità”.

“Il ruolo e l’importanza del Terzo Settore è fondamentale per i territori  – conclude Michele Carbone. A San Giorgio a Cremano esiste un tessuto associazionistico di volontariato ma anche cooperativo che si impegna fortemente a cooperare con l’amministrazione per il bene della nostra città. Questo ci rende orgogliosi e consapevoli di poter contare su persone e professionisti che assistono e collaborano nelle necessità”.  


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2020 - 19:27



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento