Salerno e Provincia

Salerno,controlli delle forze dell’ordine nella movida al Torrione

Condivid

Controlli serrati sulla movida a Salerno per evitare le violazioni dlele norme anti covid. L’attività di controllo, alle persone ed ai locali pubblici, assicurata dagli operatori delle forze dell’ordine, dalla polizia locale e dai militari dell’Esercito, secondo la pianificazione predisposta, con ordinanza del Questore.

Particolare attenzione è stata dedicata, nella serata di venerdì, al quartiere Torrione, caratterizzate da una forte concentrazione di giovani, per la presenza di tanti locali, bar e pub.Nel corso di tale attività di controllo, la sivisione PAS, unitamente alla Squadra Mobile, ha provveduto a sanzionare il titolare di una sala scommesse di Torrione elevando due verbali amministrativi per violazione della normativa covid.Inoltre, in via Pietro del Pezzo, a seguito di segnalazione da parte di alcuni cittadini di una lite tra ragazze, poliziotti della Squadra Volante, hanno proceduto al controllo di una cittadina ucraina di anni 36, irregolare sul territorio nazionale, sprovvista di documenti, senza requisiti per poter aderire alla sanatoria in corso. Al termine degli accertamenti, la straniera è stata deferita per immigrazione clandestina e le è stato consegnato l’ordine del Questore di lasciare l’Italia entro sette giorni. Nel dettaglio, sono state identificate 68 persone e controllati 21 veicoli, di cui 6 ciclomotori. Sette i verbali a carico dei proprietari di autovetture e motoveicoli.

Sabato sera particolare attenzione è stata dedicata alle zone del centro storico e del lungomare caratterizzate da una maggiore concentrazione di giovani, per la presenza di tanti locali, bar e pub. E’ proseguita l’attività di controllo per la regolarità della vendita di bevande alcoliche, nel rispetto delle modalità e dei limiti orari di somministrazione, con l’effettuazione di mirati accertamenti amministrativi nei confronti di 18 locali del centro, nonché di esercizi ove si svolgono giochi scommesse, anche al fine di prevenire eventuali assembramenti e forme di abuso o intemperanza a tutela dei cittadini.Personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura ha sanzionato un cittadino straniero poiché all’interno di un esercizio commerciale del centro storico, effettuava la vendita con asporto di bevande alcoliche dopo le 22. Nel corso di tale attività sono state identificate 75 persone e controllati 31 veicoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 19:09
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49