#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Sabato 11 luglio il Museo Correale di Sorrento riapre le porte al pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Museo Correale di Sorrento riapre finalmente le porte sabato 11 luglio dopo la chiusura forzata dovuta alla emergenza sanitaria di Covid-19.

 

“Il nostro è un museo privato – ha precisato il Presidente Gaetano Mauro – per questo abbiamo dovuto affrontare un’ulteriore difficoltà rispetto ai musei pubblici. Ma vogliamo comunque dare un segno di speranza e di ottimismo riaprendo sabato 11 luglio per due weekend per poi riprendere, se le presenze ce lo consentiranno, con l’apertura quotidiana a partire dal 23 luglio. Dobbiamo confidare oggi più che mai nel turismo culturale interno, in controtendenza rispetto ai dati del Museo Correale che hanno sempre evidenziato invece un appannaggio del turismo straniero quasi al 90%. Le Amiche del Museo Correale ci hanno già anticipato che sabato verranno tutte a far visita al Museo, come buon augurio e sostegno per la riapertura. Intanto abbiamo realizzato un nuovo sito, completo e aggiornato, che permetterà anche l’acquisto del biglietto online”.

“Il ritorno a fruire della bellezza delle opere direttamente e non via web è fondamentale – ha dichiarato poi il Direttore del museo Filippo Merola – Ma sarà un cammino lento e difficile poiché dovremo riabituare il visitatore a cercare e a trovare l’empatia della bellezza, il dialogo con le opere, la visita al grande patrimonio artistico che il Museo Correale possiede”.

Riparte poi anche il wedding: infatti il 9 luglio, a porte chiuse, si celebrerà il primo matrimonio post Covid-19 al Museo Correale, riprendendo così anche l’attività di location per matrimoni civili.

Guarda anche: www.museocorreale.it

Le visite sono state costruite secondo l’ottimale percorribilità degli spazi e il personale di supporto è stato appositamente formato a fornire istruzioni e informazioni al pubblico.

Il Museo sarà di nuovo aperto dunque l’11 e il 12 luglio, poi il 17, 18 e 19 luglio dalle ore 9:30 alle 13:30 e dal 23 luglio tutti i giorni, tranne il lunedì, sempre dalle ore 9:30 alle 13:30, seguendo tutte le normative di sicurezza a tutela del personale e del visitatore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 17:22



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento