Una doppia truffa da quasi 150mila euro scoperta dalla Guardia di Finanza, che ha denunciato una donna 50enne e il coniuge coetaneo, entrambi di Mondragone (Caserta). I finanzieri hanno scoperto che la madre della donna era morta dal 2012 e nessuna comunicazione era stata fatta all’Inps, che aveva continuato puntualmente ad erogare la pensione; in otto anni l’ente previdenziale ha erogato quasi 130mila euro (129.846).
I soldi – e’ emerso – venivano accreditati su un libretto postale intestato alla figlia della defunta e al marito; quest’ultimo, e’ emerso, si era anche presentato all’ufficio postale con una carta di identita’ della suocera con la data alterata, in modo da far apparire ancora valido il documento. I finanzieri della Compagnia di Mondragone guidati dal capitano Silverio Papis hanno poi accertato che da due anni la coppia percepiva anche il reddito di cittadinanza (quasi 14mila avuti tra il 2019 e il 2020). Ora perderanno i due benefici non dovuti.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto