Politica

Recovery Fund: scontro Italia-Olanda. Conte: ‘Dobbiamo ancora lavorare’

Condivid

Sfida Italia-Olanda e battaglia in Ue sul Recovery Fund. “Nulla e’ incrollabile nella vita, vediamo domani”.

 

Lo ha detto il premier Giuseppe Conte che nella notte ha congedato i cronisti che gli chiedevano dei “veti olandesi” e delle resistenze che hanno portato alla fumata nera tra i Ventisette nella prima giornata di lavori del consiglio europeo straordinario cui e’ affidato il difficile negoziato sul ‘Next generation Ue’. Arrivando intorno alla mezzanotte nell’albergo dove alloggia, il presidente del Consiglio non nasconde la delusione per il fallimento del primo round di trattative, durato circa 14 ore.

“Abbiamo ancora da lavorare perche’ le divergenze ancora ci sono”, riconosce. Ai cronisti che gli chiedono se “si accontenta” della proposta al vaglio del consiglio europeo, il premier risponde: “No, nonostante l’impegno generoso, riteniamo che non sia spendibile: riguarda piu’ che altro la governance, la fase attuativa dei piani di Recovery. Ci sono anche altri aspetti su cui siamo discutendo”.

“Abbiamo avanzato una proposta italiana alternativa”, spiega, che prevede “un coinvolgimento anche del consiglio nella governance del Recovery “ma rispettoso delle prerogative della commissione, a cui in base alle previsioni comunitarie spetta la prerogativa sull’attuazione del bilancio”. “Su questo non si puo’ transigere – scandisce -: e’ una funzione che i trattati attribuiscono alla commissione. La nostra era una proposta che comunque consentiva al consiglio di elaborare da parte della commissione una maggiore attenzione. Nulla di più”.

“L’Italia e’ molto ambiziosa anche perche’ difende una proposta della commissione e della prerogative della commissione – conferma -. Siamo disponibili a entrare nella logica di revisione di qualche dettaglio. Non siamo assolutamente disponibili ad accettare una soluzione di compromesso che alteri non solo l’equilibrio tra le istituzioni europee – questo per noi e’ una linea rossa – ma anche l’ambizione per quanto riguarda l’ammontare del intervento del Recovery” pari a 750 miliardi di euro e “il bilanciamento, l’equilibrio interno tra sussidi e prestiti”.

“La Germania ha avuto un grande ruolo – aggiunge -: nel dibattito interno tedesco c’era molta contrarieta’ verso” il Recovery fund. “La leadership della Merkel ha avuto un grande ruolo per orientare questa soluzione”, ha insistito il premier, rispondendo alle domande dei cronisti. “La Germania, con la Francia, ha proposto anche ufficialmente i 500 miliardi come sussidi: la Germania sta esercitando un grande ruolo ma ci sono ancora dettagli su cui metterci d’accordo”, conclude. E proprio con la cancelliera tedesca, Conte si ferma a parlare nella notte, dopo averla incontrata al bar dell’albergo dove entrambi soggiornano a Bruxelles.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2020 - 07:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, paura per il nuovo sciame sismico: cittadini in allarme, ma gli esperti rassicurano

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 22:06

Superenalotto, il jackpot arriva a 75milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 21:11

Caivano, stupri delle cuginette: minorenne ottiene messa alla prova di due anni

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:30

Papa Francesco, quadro clinico complesso: polmonite bilaterale e terapia intensificata

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:25

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14