#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Ravello festival: il coraggio della ripartenza e l’omaggio al maestro Morricone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ravello festival: omaggio al maestro Ennio Morricone e il maestro Riccardo Muti a Villa Rufolo a partire dal 25 luglio.

 

PUBBLICITA

 

“La prima notizia – dichiarano il governatore De Luca e il direttore artistico del Festival Alessio Vlad – è che Ravello si fa, nonostante tutto, e non era scontato”. La seconda è che il palco allestito a strapiombo sul mare anche quest’anno ospiterà grandi nomi della musica sinfonica.

A partire dal 25 luglio, a Villa Rufolo ci sarà un omaggio al maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso. A dare il via alla kermesse con un concerto della Roma Sinfonietta, 37 elementi diretti dal figlio del maestro Andrea.
Sul palco anche l’attore Mariano Rigillo che leggerà un brano di Morricone ispirato al capolavoro di Primo Levi “Se questo è un uomo”.
A seguire una selezione delle musiche dell’autore di tante tra le più belle colonne sonore del cinema internazionale, sulla falsariga dell’ultimo concerto diretto da Morricone al Senato prima del lockdown.

Le norme Covid imporranno una restrizione dei posti a sedere che non saranno più di 200. Ma l’organizzazione ha previsto l’installazione di un maxi schermo in piazza per consentire ai tanti che rimarranno senza biglietto di poter assistere a quasi tutti gli spettacoli in programma. Se ‘Morricone dirige Morricone’ sarà il biglietto da visita del festival, nel cartellone spicca la prima volta di Riccardo Muti a Ravello (il primo settembre all’auditorium Oscar Niemeyer) alla direzione dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini; e ancora altri grandi nomi della musica come Daniele Gatti, che debutterà come direttore dell’Orchestra Mozart, e Cecilia Bartoli in un concerto che verrà riproposto anche nei festival di Lucerna e Salisburgo.

Negli oltre venti appuntamenti in programma fino al 13 settembre spazio anche alla musica jazz in piazza Duomo, alla pianista Beatrice Rana e all’orchestra del Teatro San Carlo. “Abbiamo agito in tempi brevissimi, meno di un mese – ha spiegato il direttore artistico Alessio Vlad -, ma avendo le idee molto chiare su cosa fare. A differenza di altri festival che hanno preferito rimandare, abbiamo deciso di aggredire il momento difficilissimo allestendo una manifestazione all’altezza dei più grandi festival europei e che potrà solo essere solo migliorato”. Novecentomila euro il costo della manifestazione promossa dalla Fondazione Ravello.

Per info:
http://www.ravellofestival.com/box-office/


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2020 - 09:13

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento