#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
12 C
Napoli

Ravello festival: il coraggio della ripartenza e l’omaggio al maestro Morricone

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ravello festival: omaggio al maestro Ennio Morricone e il maestro Riccardo Muti a Villa Rufolo a partire dal 25 luglio.

 

 

“La prima notizia – dichiarano il governatore De Luca e il direttore artistico del Festival Alessio Vlad – è che Ravello si fa, nonostante tutto, e non era scontato”. La seconda è che il palco allestito a strapiombo sul mare anche quest’anno ospiterà grandi nomi della musica sinfonica.

A partire dal 25 luglio, a Villa Rufolo ci sarà un omaggio al maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso. A dare il via alla kermesse con un concerto della Roma Sinfonietta, 37 elementi diretti dal figlio del maestro Andrea.
Sul palco anche l’attore Mariano Rigillo che leggerà un brano di Morricone ispirato al capolavoro di Primo Levi “Se questo è un uomo”.
A seguire una selezione delle musiche dell’autore di tante tra le più belle colonne sonore del cinema internazionale, sulla falsariga dell’ultimo concerto diretto da Morricone al Senato prima del lockdown.

Le norme Covid imporranno una restrizione dei posti a sedere che non saranno più di 200. Ma l’organizzazione ha previsto l’installazione di un maxi schermo in piazza per consentire ai tanti che rimarranno senza biglietto di poter assistere a quasi tutti gli spettacoli in programma. Se ‘Morricone dirige Morricone’ sarà il biglietto da visita del festival, nel cartellone spicca la prima volta di Riccardo Muti a Ravello (il primo settembre all’auditorium Oscar Niemeyer) alla direzione dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini; e ancora altri grandi nomi della musica come Daniele Gatti, che debutterà come direttore dell’Orchestra Mozart, e Cecilia Bartoli in un concerto che verrà riproposto anche nei festival di Lucerna e Salisburgo.

Negli oltre venti appuntamenti in programma fino al 13 settembre spazio anche alla musica jazz in piazza Duomo, alla pianista Beatrice Rana e all’orchestra del Teatro San Carlo. “Abbiamo agito in tempi brevissimi, meno di un mese – ha spiegato il direttore artistico Alessio Vlad -, ma avendo le idee molto chiare su cosa fare. A differenza di altri festival che hanno preferito rimandare, abbiamo deciso di aggredire il momento difficilissimo allestendo una manifestazione all’altezza dei più grandi festival europei e che potrà solo essere solo migliorato”. Novecentomila euro il costo della manifestazione promossa dalla Fondazione Ravello.

Per info:
http://www.ravellofestival.com/box-office/


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2020 - 09:13



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento