Cultura

Quarta serata del “Festival delle Colline Mediterranee”: si parlerà di scienza

Condivid

Quarta serata del “Festival delle Colline Mediterranee”: mercoledì prossimo alle ore 20.30 nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.

 

Dopo i temi dell’economia e della legalità, si parlerà di scienza e della sfida ancora aperta al Covid-19: protagonista Paolo Antonio Ascierto, Direttore Unità di Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli, che riceverà il Premio “Il Normanno”, insieme con Gerardo Botti, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli; Giovanna Voria, Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo; Valerio Calabrese, Direttore del Museo vivente della Dieta Mediterranea. A premiarli sarà il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Ad arricchire il Galà del Premio sarà la partecipazione di Dario Sansone, frontman dei “Foja”, presentato dal giornalista Gianni Valentino di “La Repubblica”.

Musicista, regista e artista poliedrico, Sansone proporrà al pubblico salernitano alcuni dei brani più noti della folk band partenopea. La chiusura degli incontri del primo mese di Festival, mercoledì 29 luglio alle ore 20.30, sarà invece all’insegna dell’arte e dei beni culturali con Massimo Osanna, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, nominato di recente Direttore dei Musei Statali; Tommasina Budetta, Direttrice della Certosa di Padula; Maria Carmen Morese, Direttrice del Goethe Institut di Napoli; Luigina Tomay, Direttrice del Museo Archeologico di Pontecagnano e Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, che si confronteranno sul tema “Pompei, Paestum e le altre meraviglie. Riparte il turismo”.

Conduce Antonio Ferrara di “La Repubblica”. Un programma vario e poliedrico, quello della manifestazione promossa dalla Fondazione della Comunità Salernitana e patrocinata da Regione Campania e Comune di Salerno, che fino al 30 settembre darà spazio anche ad appuntamenti di teatro, musica, libri con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità delle colline salernitane con un’offerta culturale e spettacolare di primo piano.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2020 - 16:52

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03