#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 08:34
7.3 C
Napoli
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Processo Cerciello, il superiore disse a Varriale: ‘Non dire niente dell’ordine di servizio, poi sistemiamo…’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Andrea di questa cosa dell’ordine di servizio non ne parlare con nessuno, Ottaviani (capo della stazione dei carabinieri di Piazza Farnese all’epoca dei fatti ndr) gia’ sa tutto, vieni da me e lo compiliamo”.

 

E’ quanto scrive il maresciallo Gaetano Armao, il 28 luglio scorso in un messaggio inviato ad Andrea Varriale, prima che il collega di pattuglia di Mario Cerciello Rega venisse chiamato dai superiori a raccontare sui fatti del 26 luglio. Il messaggio e’ stato reso noto oggi in aula nel corso del processo a carico dei due americani. Armao e’ il superiore di Varriale.

“Bisogna sistemare la questione dell’ordine di servizio – scrive ancora Armao – e’ vuoto, lo devi compilare almeno con l’intervento” facendo riferimento all’identificazione di Sergio Brugiatelli, il presunto mediatore dei pusher di Trastevere. Sul punto Varriale spiega: “a piazza Mastai avevo preso un appunto su un foglio di carta con le generalita’ di Brugiatelli per poi riportarlo con calma in caserma”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Omicidio del carabiniere Cerciello Rega, il collega Varriale racconta in aula la notte della tragedia

“Con senza o senza pistola le cose non sarebbero cambiate, forse se avessimo avuto l’arma sarebbe andata peggio”. Ne e’ convinto Andrea Varriale, il carabiniere che era di pattuglia, in borghese, con il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega la notte del 26 luglio. Il militare ha proseguito, davanti ai giudici della prima corte d’Assise, la sua testimonianza nel processo che vede imputati per concorso in omicidio Finnegan Lee Elder e Gabriele Natale Hjorth.

Nella lunga ricostruzione Varriale ha cercato di chiarire alcuni aspetti di una vicenda complessa. Sulla pistola, in particolare, il carabiniere ha ammesso di avere commesso “un errore stupido, una leggerezza” quando racconto’ il falso, alcuni giorni dopo il fatto, al colonnello Antonio Petti, ex capo del gruppo Roma, affermando che quella notte aveva con se’ la pistola di ordinanza e che l’aveva consegnata al suo “comandante di stazione in ospedale”.

Varriale ha rivendicato la scelta di non portare la Beretta per questioni di praticita’, ma a “tanti colleghi, subito dopo i fatti, avevo detto che non l’avevo”. Il collega di Cerciello ha ribadito che quella notte si qualificarono e mostrarono la placca di riconoscimento. “Quella notte non eravamo preoccupati. Ci sembrava una cosa da nulla, da ladro di polli. A Trastevere sono molte le fregature che vengono fatte a chi cerca droga – ha aggiunto -. Quella ci sembro’ una ‘sola’ e la pasticca trovata a piazza Mastai era palesemente tachipirina”.

Il militare ha spiegato, inoltre, che “il tesserino e gli effetti personali di Cerciello” li ritrovo’ sul “muretto esterno del Pronto soccorso del Santo Spirito”, l’ospedale dove furono portati dopo la drammatica colluttazione con i due studenti americani. Nel corso del controesame, rispondendo alle domande di uno dei difensori di Elder, il militare non ha saputo spiegare perche’ non risultino tracce di messaggi e chiamate sul suo telefono cellulare effettuate il 26 luglio.

“Ci sono i messaggi del 25 e del 27 luglio. Quelli del 26 no”, ha detto l’avvocato Renato Borzone in aula. Varriale ha poi riferito sulle fasi dell’arresto dei due imputati e della vicenda della bendatura di Natale Hjorth. “Lo vidi cosi’ in una stanza della caserma di via in Selci e rimasi sorpreso, non avevo mai visto un arrestato tenuto in quel modo. Mi e’ parsa una cosa molto strana”.

Il teste ha raccontato anche del caso della foto comparsa sui media. “Non sapevo assolutamente del fatto che era uscita quella fotografia. Le indagini dell’Arma su questa sono iniziate subito. Il 28 luglio fui chiamato dal comandante di Compagnia di allora il Maggiore Aniello Schettino. Incontrai il colonnello Antonio Petti, l’allora comandante del gruppo Roma, in un colloquio informale con lui dissi che non avevo fatto io la fotografia”. Nel corso dell’audizione Varriale ha raccontato anche del video che fece con il suo telefonino a Natale mentre era bendato, finito poi negli atti dell’indagine.

“Volevo associare la voce, che avevo su whatsapp perche’ Cerciello aveva registrato una telefonata intercorsa tra Natale e Brugiatelli, al volto e cosi’ gli ho fatto qualche domanda”, ha spiegato. Il testimone ha anche ricordato la figura del suo collega di pattuglia: “Mario – ha detto – era sempre in prima linea. Era il nostro maestro, era il piu’ esperto. Alcune delle nostre indagini sono partite proprio da sue intuizioni, era il piu’ esperto di tutti. Non era assolutamente un violento e io ho imparato tantissimo da lui. Il nostro approccio in questi interventi e’ stato sempre pacifico”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 07:41



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento