Cultura

Presentata la XXXII edizione del Premio Charlot. Premio per il teatro a Vincenzo Salemme

Condivid

Premio Charlot edizione 2020: da Sannino a Venditti, premio per il Teatro a Vincenzo Salemme.

 

Presentata questa mattina presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno la XXXII edizione del Premio Charlot. La kermesse che anche quest’anno si terrà tra il Cinema Teatro Delle Arti e l’Arena del Mare di Salerno offrirà al pubblico un cartellone ricco di appuntamenti che dal cinema alla musica, dal cabaret al teatro.

“Siamo l’unico premio dedicato a Charlot personaggio legato al grandissimo Charlie Chaplin e non possiamo permetterci il lusso di sbagliare. Le nostre edizioni sono sempre stata ad un livello importante e anche quest’anno nonostante, il periodo e le difficoltà ad esso legate, abbiamo cercato comunque di offrire al nostro pubblico serate che si possono vedere solo al Premio Charlot”. Ha dichiarato il patron e direttore artistico Claudio Tortora.

Il taglio del nastro ci sarà sabato, 11 luglio, con il concerto di Andrea Sannino, inserito nella programmazione del Sea Sun. Il giorno dopo, il 12 luglio, al teatro Delle Arti partirà una rassegna cinematografica in onore di Federico Fellini, nel centenario della sua nascita. Il 12 e 13 luglio sarà proiettato Amarcord, il 14 e 15 luglio La dolce vita, il 16 e 17 luglio I Vitelloni e il 18 e 19 luglio 8 ½. Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 20 ed è obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 3274934684.
Dal il 2 agosto si ritorna all’Arena del Mare. Si inizierà con lo Charlot in tour che vedrà alternarsi sul palco Salvatore Gisonna, Gabriele Rega, Vincenzo Comunale, Luca Bruno e Gennaro De Rosa. La serata sarà presentata da Gigi e Ross e come ospite ci sarà Simone Schettino.

Il 3 agosto sarà consegnato il premio Charlot Libri a Toni Capuozzo e Vito Bruschini a seguire per lo Charlot Monello la compagnia New Age presenta “Vari…età”.

Il 4 agosto sempre per la sezione Charlot Monello, la compagnia dell’Arte diretta da Antonello Ronga presenta “Gli Aristogattoni”
Per questi tre appuntamenti è obbligatoria la prenotazione online attraverso il sito www.vivatiket.it ed avranno un costo simbolico di 1 euro.

Il 5 agosto spazio alla musica con una serata dal titolo “Sanremo & Sanremo” che vuole raccontare 70 anni di un sogno. Un omaggio alla più prestigiosa kermesse musicale. E per farlo è stato invitato un artista di grande fama come il Maestro Leonardo De Amicis, affiancato da uno dei migliori autori di questi tempi Paolo Logli. Tutto questo per creare a Salerno l’atmosfera che si vive sul palco dell’Ariston, insieme all’orchestra ritmica ed i vocalist di Sanremo che saranno affiancati da un’orchestra sinfonica e da diversi ospiti prestigiosissimi.

Il 6 agosto sarà la volta di premiare un grande della musica italiana. Infatti il patron ha deciso di assegnare il Premio Charlot d’Autore ad Antonello Venditti in una serata, in cui si racconterà con musica e parole. Nel corso di questa serata sul palco saliranno anche due artisti figli d’arte Leo Gassman vincitore del Festival di Sanremo nuove proposte e Marco Morandi che presenterà un suo progetto su Mia Martini.

Queste due serate saranno condotte da Gianmaurizio Foderaro di Radio Rai 2 e sono a pagamento, al costo di 20 euro. I biglietti potranno essere acquistati online sul sito www.go2.it

Il 7 agosto per Charlot che Comico, in scena Peppe Iodice, I Ditelo Voi e i Villa per Bene. Spazio al blues nelle giornate del 8 e 9 agosto, in collaborazione con il Campania Blues Festival.

Per questi tre appuntamenti è obbligatoria la prenotazione online attraverso il sito www.vivatiket.it ed avrà un costo simbolico di 1 euro.

Ultimo,ma non di certo meno importante, l’appuntamento del 26 agosto quando sarà consegnato a Vincenzo Salemme il Premio Charlot per il teatro. A seguire l’amatissimo autore, regista ed attore terrà il suo spettacolo dal titolo “Napoletano… famm ‘na pizza”.
Anche questa serata sarà a pagamento, al costo di 25 euro e i biglietti si potranno acquistare online attraverso il sito Go2.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2020 - 17:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45