#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 15:09
12.9 C
Napoli
Valditara annuncia: “A Napoli, 12 milioni di euro per combattere...
Tragedia nel Mar Rosso: affonda sottomarino turistico, sei morti e...
Arresto Alfieri: Fondazione Vassallo, “altro passo verso la verità”
Sala Consilina, picchia la compagna: braccialetto elettronico per 40enne
Jabil, i lavoratori chiedono la presenza di De Luca al...
Assalto a portavalori nel Foggiano: bottino da 400mila euro
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino 14 di domani
Casoria, camion e conducenti fittizi: frode fiscale da 2,5 milioni,...
Discarica abusiva tra Avellino e Monteforte Irpino: avviate le bonifiche
Spaccio nella movida di Piazza Bellini: arrestato 46enne
Evento benefico e artistico in memoria di Gabriella Fabbrocini
Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata...
Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per...
Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo...
Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale
Lobotka: “Voglio vincere un altro scudetto a Napoli. Conte? Porta...
Napoli, fidanzati investiti e uccisi in via Terracina: il padre...
Taxi Driver ritorna nelle sale campane in versione 4K dal...
Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due...
Al Teatro Serra debutta lo spettacolo ispirato a Cocteau “Una...
Napoli, inchiesta sui falsi certificati di morte: prime scarcerazioni
Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il...
Cosa distingue il HONOR Magic7 RSR dai concorrenti?
Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re...
Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due...
Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 27 Marzo 2025
Napoli, va a trovare la figlia neonata ricoverata al Santobono:...
Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con...
Mondragone: sequestrato impianto di sollevamento acque reflue a Pinetamare

Premio Charlot: secondo appuntamento al Delle Arti per la rassegna cinematografica in ricordo di Fellini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

XXXII edizione del Premio Charlot dedicata al grande Federico Fellini rinnova l’appuntamento per domani 14 luglio alle ore 20, al cinema teatro Delle Arti di Salerno.

 

PUBBLICITA

Dopo il taglio del nastro avvenuto ieri 12 luglio con la proiezione del film “Amarcord”, si prosegue domani sera alle ore 20 ed in replica mercoledì 15 sempre alle ore 20, con la proiezione de La Dolce Vita, film che Fellini diresse tra la primavera e l’estate del 1959 e fu presentato al pubblico nel 1960. La pellicola segnò anche la rottura tra De Laurentiis e Fellini a causa della sceneggiatura, ritenuta troppo caotica dal produttore. Il copione, provvisorio come spesso accadeva alle produzioni di Fellini, subisce notevoli metamorfosi in corso d’opera, spesso rimodellandosi intorno ai personaggi e alle situazioni. Tullio Kezich raccontò che Fellini era contrario alla pubblicazione della sceneggiatura perché del copione originale era rimasto ben poco; Fellini affermò che infatti il film avrebbe trovato la sua fisionomia soltanto sullo schermo. Si lasciò convincere con l’osservazione che la sceneggiatura sarebbe stata indubbiamente interessante perché avrebbe mostrato la base da cui il regista era partito. Tra i protagonisti de La Dolce Vita ricordiamo Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Nadia Grey, Annibale Ninchi, Magali Noel, Riccardo Garrone, Umberto Orsini e con un giovanissimo Adriano Celentano.

La vicenda narra di Marcello, un giornalista che scrive per un rotocalco articoli mondani, in cui figurano persone e fatti noti nell’ambiente di Via Veneto. L’attività professionale lo porta ad adottare un sistema di vita molto simile a quello dei suoi personaggi. Così egli passa con indifferenza da una relazione all’altra: mentre convive con Emma non rinunzia ad altre avventure. Ha una temporanea relazione con Maddalena, giovane ricchissima, annoiata della vita, sempre in cerca di sensazioni. L’arrivo di Sylvie, celebre attrice americana, gli fornisce l’occasione per nuove esperienze sentimentali. Per dovere professionale Marcello si occupa di una falsa apparizione della Madonna, inventata da due bambini dietro istigazione dei genitori. Partecipa ad una festa organizzata da alcuni membri della nobiltà che gli dà modo di accertare il basso livello morale di quell’ambiente. Marcello è amico di Steiner, un intellettuale che riunisce nel suo salotto artisti e letterati. La felice vita familiare dell’amico lo impressiona favorevolmente visto che accarezza l’idea di sposare Emma per iniziare con lei un’esistenza più regolare e tranquilla. Ma qualche tempo dopo Marcello apprende che Steiner, in una crisi di sconforto, si è ucciso, dopo aver soppresso i suoi due bambini. Per superare l’orrore destato in lui dal tragico fatto, Marcello, si getta, senza alcun ritegno, nel turbine della vita mondana. Dopo un’orgia, che ha lasciato in tutti tedio e disgusto, Marcello incontra per caso sulla spiaggia una giovinetta dallo sguardo limpido e innocente, e cerca invano di capire quanto ella gli dice; un canale li divide e non afferra le sue parole, perciò segue i suoi squallidi amici.

Per assistere alla proiezione gratuita del film è obbligatoria la prenotazione telefonando ai numeri 089221807 oppure 3274934684.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 16:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento