Musica

Premio Andrea Parodi: tutti i finalisti della XIII edizione

Condivid

Abbraccia tutti i colori della world music il gruppo dei finalisti del Premio Andrea Parodi 2020, l’unico contest europeo dedicato appunto alla “musica del mondo”. La Fondazione Andrea Parodi, organizzatrice dell’evento, ha comunicato i nomi dei dieci artisti che saranno in gara nella tredicesima edizione del concorso.

 

 

Alessio Arena (Campania/Catalogna) con il brano “Los niños que vuelan”, in spagnolo e napoletano;
Ars Nova Napoli (Campania) con “Canzone della vela“, in napoletano;
Eleonora Bordonaro (Sicilia) con “I Dijevu di Vurchean”, in gallo italico, siciliano e brasiliano;
Elena D’Ascenzo (Abruzzo) con “Nennella”, in fontanaro;
Kalascima (Salento) con “Ballamundi”, in salentino e inglese;
Abramo Laye Senè & Gaalgui World Music Band (Senegal/Sicilia) con “Diamono”, in griot e spagnolo;
Maria Mazzotta (Salento) con “Nu me lassare”, in salentino;
Danilo Ruggero (Sicilia) con “Li malivuci”, in siciliano pantesco;
Stefania Secci Rosa e Bruno Chaveiro (Sardegna) con “Macca”, in sardo;
Still Life (Catalogna) con “Tempo”, in portoghese.

La manifestazione, che è aperta ad artisti di ogni nazione, è nata per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi, passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando anche con artisti come Al Di Meola e Noa. Fra l’altro i finalisti del contest dovranno eseguire anche un suo brano, scelto insieme all’organizzazione.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/05/ultimi-giorni-per-il-bando-del-premio-andrea-parodi-lunico-contest-europeo-di-world-music/

Le finali del Premio, che si avvale della direzione artistica di Elena Ledda, si terranno dall’8 al 10 ottobre a Cagliari, quando i finalisti si esibiranno davanti a una Giuria tecnica (formata da addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria critica (giornalisti). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore ed assegneranno due diversi riconoscimenti.

Come sempre, ad alternarsi con i concorrenti, saliranno sul palco artisti italiani e internazionali di grande rilievo, che saranno annunciati prossimamente.

Visita il sito: http://www.fondazioneandreaparodi.it/

Partner della manifestazione sono, oltre ai festival succitati: Jazzino, Premio Bianca d’Aponte, Premio Loano per la Musica Tradizionale Italiana, Mare e Miniere, Mo’l’estate Spirit Festival, Fondazione Barùmini, Labimus (Laboratorio Interdisciplinare sulla musica dell’Università degli studi di Cagliari, Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali), Consorzio Cagliari Centro Storico, Boxofficesardegna, Peugeot Mario Seruis Automobili.

Media partner sono Rai Radio Tutta Italiana, Rai Sardegna, Tiscali, Radio Popolare, Unica Radio, Sardegna Uno, Televisione Ejatv, Sardegnaeventi24.it, Il giornale della musica. Blogfoolk, Folk Bulletin, Mundofonías (Spagna), Petr Dorůžka (Rep. Ceca), Concertzender Nederland (Olanda).

Il Premio Andrea Parodi è realizzato dall’omonima Fondazione grazie a: Regione autonoma della Sardegna (Fondatore), Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e Assessorato del turismo, artigianato e commercio; Fondazione di Sardegna; Comune di Cagliari (patrocinio e contributo); NUOVOIMAIE; SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori; Federazione degli Autori.

Per maggiori informazioni: fondazione.andreaparodi@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 16:12

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53