I premi delle polizze RC Auto in Campania continuano purtroppo ad essere molto più alti rispetto alla media nazionale: è questo ciò che emerge analizzando le statistiche presentate dal portale assicurativo Assicurazione.it.
Punti Chiave Articolo
Questo noto sito web ha pubblicato, nella pagina dedicata alla regione Campania, i dati aggiornati al mese di giugno 2020, e le cifre purtroppo sono tutt’altro che confortanti.
Bisogna sottolineare che già da molto tempo, purtroppo, in Campania i costi delle polizze assicurative di Responsabilità Civile Auto sono molto più alte della media nazionale, ma negli ultimi mesi il divario si è accentuato ulteriormente.
Considerando appunto il mese di giugno, appena conclusosi, si evince che in Campania gli automobilisti pagano una cifra media di 967,18 euro annui, un importo assai cospicuo, soprattutto laddove lo si rapporti alla media nazionale che è risultata essere, nel mese in questione, pari a 531,32 euro annui.
Effettuando un raffronto di natura percentuale, i costi medi delle polizze RC Auto in Campania corrispondono ben al +82,03% rispetto a quelli nazionali, d’altronde la cifra che è stata presentata è quasi doppia rispetto alla media italiana.
Negli ultimi mesi del 2019 il divario rispetto alla media nazionale non ha mai superato il +80%, pur attestandosi su livelli assai cospicui, mentre nel 2020 la situazione sembra essere peggiorata: nel mese di giugno, appunto, si è raggiunta la poco invidiabile quota di +82,03%, a marzo 2020 si è toccato perfino quota +85,08%.
A rendere ancor più pesante, e per certi versi paradossale, questo trend così negativo per i cittadini campani, vi è il fatto che Assicurazione.it abbia rilevato che la media del valore delle automobili circolanti in Campania è inferiore rispetto a quella nazionale: nella regione infatti il valore medio si attesta a 10.954,93 euro, mentre in Italia tale cifra ammonta a 11.095,78 euro.
Non si può negare il fatto che la situazione sia davvero allarmante, e non è affatto sbagliato definire questo divario un’autentica ingiustizia: per usufruire del medesimo servizio di cui usufruiscono i cittadini di altre regioni, infatti, gli automobilisti campani devono sostenere delle spese quasi doppie, e cifre del genere non possono che pesare sulle famiglie che non possono vantare grandi redditi.
Difficile dire quale possa essere una via d’uscita, quantomeno nel breve termine; sarebbe sicuramente opportuno che lo Stato intervenisse per creare condizioni più omogenee a livello nazionale, dal momento che tali polizze sono obbligatorie per poter circolare, ma al momento risulta davvero difficile immaginare delle grosse inversioni di tendenza.
Alla luce di quanto detto, non stupisce il fatto che sempre più persone scelgano di assicurarsi una vettura di cui disporre a totale piacimento, proprio come se fosse un veicolo di proprietà, optando per il noleggio a lungo termine: società specializzate in noleggio auto a lungo termine a Napoli come Facile Rent stanno ricevendo sempre più richieste da questa categoria di clienti.
La formula del noleggio a lungo termine d’altronde consente di bypassare non solo il pesante costo dell’assicurazione RC Auto, ma anche quello del bollo, delle revisioni periodiche, di eventuali polizze opzionali e molto altro ancora; gli unici costi a carico del cliente sono quello del carburante e, ovviamente, il canone di noleggio, il quale peraltro è fissato da contratto e non può in alcun modo variare fino al termine del medesimo.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto