#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Polizze RC Auto: in Campania costano l’82,03% in più della media nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I premi delle polizze RC Auto in Campania continuano purtroppo ad essere molto più alti rispetto alla media nazionale: è questo ciò che emerge analizzando le statistiche presentate dal portale assicurativo Assicurazione.it.

PUBBLICITA

Questo noto sito web ha pubblicato, nella pagina dedicata alla regione Campania, i dati aggiornati al mese di giugno 2020, e le cifre purtroppo sono tutt’altro che confortanti.

Percentuali altisonanti: +82,03% rispetto alla media nazionale

Bisogna sottolineare che già da molto tempo, purtroppo, in Campania i costi delle polizze assicurative di Responsabilità Civile Auto sono molto più alte della media nazionale, ma negli ultimi mesi il divario si è accentuato ulteriormente.

Considerando appunto il mese di giugno, appena conclusosi, si evince che in Campania gli automobilisti pagano una cifra media di 967,18 euro annui, un importo assai cospicuo, soprattutto laddove lo si rapporti alla media nazionale che è risultata essere, nel mese in questione, pari a 531,32 euro annui.

Effettuando un raffronto di natura percentuale, i costi medi delle polizze RC Auto in Campania corrispondono ben al +82,03% rispetto a quelli nazionali, d’altronde la cifra che è stata presentata è quasi doppia rispetto alla media italiana.

Altre statistiche emblematiche

Negli ultimi mesi del 2019 il divario rispetto alla media nazionale non ha mai superato il +80%, pur attestandosi su livelli assai cospicui, mentre nel 2020 la situazione sembra essere peggiorata: nel mese di giugno, appunto, si è raggiunta la poco invidiabile quota di +82,03%, a marzo 2020 si è toccato perfino quota +85,08%.

A rendere ancor più pesante, e per certi versi paradossale, questo trend così negativo per i cittadini campani, vi è il fatto che Assicurazione.it abbia rilevato che la media del valore delle automobili circolanti in Campania è inferiore rispetto a quella nazionale: nella regione infatti il valore medio si attesta a 10.954,93 euro, mentre in Italia tale cifra ammonta a 11.095,78 euro.

Necessari interventi di tutela dei consumatori

Non si può negare il fatto che la situazione sia davvero allarmante, e non è affatto sbagliato definire questo divario un’autentica ingiustizia: per usufruire del medesimo servizio di cui usufruiscono i cittadini di altre regioni, infatti, gli automobilisti campani devono sostenere delle spese quasi doppie, e cifre del genere non possono che pesare sulle famiglie che non possono vantare grandi redditi.

Difficile dire quale possa essere una via d’uscita, quantomeno nel breve termine; sarebbe sicuramente opportuno che lo Stato intervenisse per creare condizioni più omogenee a livello nazionale, dal momento che tali polizze sono obbligatorie per poter circolare, ma al momento risulta davvero difficile immaginare delle grosse inversioni di tendenza.

Sempre più cittadini si orientano verso il noleggio

Alla luce di quanto detto, non stupisce il fatto che sempre più persone scelgano di assicurarsi una vettura di cui disporre a totale piacimento, proprio come se fosse un veicolo di proprietà, optando per il noleggio a lungo termine: società specializzate in noleggio auto a lungo termine a Napoli come Facile Rent stanno ricevendo sempre più richieste da questa categoria di clienti.

La formula del noleggio a lungo termine d’altronde consente di bypassare non solo il pesante costo dell’assicurazione RC Auto, ma anche quello del bollo, delle revisioni periodiche, di eventuali polizze opzionali e molto altro ancora; gli unici costi a carico del cliente sono quello del carburante e, ovviamente, il canone di noleggio, il quale peraltro è fissato da contratto e non può in alcun modo variare fino al termine del medesimo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2020 - 16:56

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento