foto di repertorio
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) e la Diocesi di Napoli. Il progetto sperimentale, patrocinato della Camera dei Deputati e finanziato dalla Cassa delle Ammende, prevede la realizzazione di un laboratorio artigianale di pizzeria e friggitoria dentro il carcere di Poggioreale e permette di avviare al lavoro alcuni detenuti dopo averli formati professionalmente all’esercizio di questi mestieri.
Una seconda fase del progetto prevede la realizzazione di una pizzeria esterna al carcere, in un locale non piu’ adibito al culto collocato nel Centro Storico cittadino e messo a disposizione gratuitamente dalla chiesa di Napoli. Questo locale era una volta la chiesa di Santa Caterina al Pallonetto di Santa Chiara, da cui il nome ‘Brigata Caterina’. La fase di formazione prendera’ l’avvio nel prossimo mese di settembre.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto