Grande successo per il memorial dedicato a Michele Siani giovane videomaker che, il 14 agosto del 2018, ha perso la vita, insieme ad altre 42 vittime, nel crollo del ponte Morandi di Genova. Ospite il prof. Ascierto: “Il virus non è scomparso dimostrato dai nuovi casi registrati anche nella nostra Regione “
Grande successo per il III “Memorial dott. Michele Siani” tenutosi ieri, 6 luglio, nella villa comunale di Vietri sul Mare, nel giorno in cui il dottore Siani avrebbe compiuto 60 anni.
Ad aprire l’appuntamento è stata la consegna da parte del Presidente della Commissione Bilancio e Finanza della Regione Campania, Francesco Picarone, del Premio “Prendersi cura con il sorriso”, istituito dall’organizzazione e assegnato al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori – Fondazione Pascale.
“Il virus – ha affermato il prof. Ascierto nel corso del suo intervento – non è scomparso, come abbiamo sempre detto e come dimostrato dai nuovi casi registrati anche nella nostra Regione. Dobbiamo imparare a convivere con il virus, almeno fino a quando non sarà trovato il vaccino. Dobbiamo rispettare il distanziamento sociale, usare la mascherina e seguire con attenzione tutte le prescrizioni dirette alla prevenzione e al contenimento della diffusione del Covid 19”.
“È in corso – ha proseguito il prof. Ascierto – la procedura di sperimentazione del vaccino. Considerando i tempi della stessa, però, se dovesse essere trovato, ciò non avverrà prima della prossima estate”.
Grande emozione per il II Premio Speciale “Giovanni Battiloro” istituito dall’organizzazione e dedicato alla memoria di Giovanni Battiloro, giovane videomaker che, il 14 agosto del 2018, ha perso la vita, insieme ad altre 42 vittime, nel crollo del ponte Morandi di Genova.
Il Premio è stato assegnato quest’anno ad aspiranti videomaker frequentanti il Corso per “Tecnico della ripresa e del montaggio immagini”, dedicato alla memoria di Giovanni Battiloro e diretto a formare chi, come lui, sogna di fare questo mestiere. Fortemente voluto dalla sua famiglia e sostenuto dall’assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani, il corso è stato organizzato dalla Regione Campania (Netcon) e punta a formare professionalità e fornire strumenti a chi sogna di diventare videomaker.
E proprio dalle mani dell’assessore regionale Marciani gli aspiranti videomaker hanno ricevuto il II Premio Speciale “Giovanni Battiloro” per la realizzazione di un video, dal titolo “Vietri…la ceramica sul mare”, che è stato donato al Sindaco del Comune di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone.
All’evento non è mancata, come è ormai tradizione, la musica con l’esibizione dei gruppi “I Napul’è”, “Vienteterr”, “I Musicastoria”, “Made in Swing” e de “Il Battito”, band di cui fa parte il papà di Giovanni Battiloro, Roberto.
Il III “Memorial dott. Michele Siani” è stato organizzato dell’Associazione culturale “Dott. Michele Siani” con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare e la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare.
Grande successo per il III “Memorial dott. Michele Siani”
“Tenere alta la guardia e rispettare le regole di igiene e distanziamento sociale: questo l’appello del prof. Paolo Antonio Ascierto”
“II PREMIO SPECIALE «GIOVANNI BATTILORO» A GIOVANI VIDEOMAKER DEL CORSO PER TECNICO DELLE RIPRESE E DEL MONTAGGIO”
Grande successo per il III “Memorial dott. Michele Siani” tenutosi ieri, 6 luglio, nella villa comunale di Vietri sul Mare, nel giorno in cui il dottore Siani avrebbe compiuto 60 anni.
Ad aprire l’appuntamento è stata la consegna da parte del Presidente della Commissione Bilancio e Finanza della Regione Campania, Francesco Picarone, del Premio “Prendersi cura con il sorriso”, istituito dall’organizzazione e assegnato al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori – Fondazione Pascale.
“Il virus – ha affermato il prof. Ascierto nel corso del suo intervento – non è scomparso, come abbiamo sempre detto e come dimostrato dai nuovi casi registrati anche nella nostra Regione. Dobbiamo imparare a convivere con il virus, almeno fino a quando non sarà trovato il vaccino. Dobbiamo rispettare il distanziamento sociale, usare la mascherina e seguire con attenzione tutte le prescrizioni dirette alla prevenzione e al contenimento della diffusione del Covid 19.”
“È in corso – ha proseguito il prof. Ascierto – la procedura di sperimentazione del vaccino. Considerando i tempi della stessa, però, se dovesse essere trovato, ciò non avverrà prima della prossima estate”.
Grande emozione per il II Premio Speciale “Giovanni Battiloro” istituito dall’organizzazione e dedicato alla memoria di Giovanni Battiloro, giovane videomaker che, il 14 agosto del 2018, ha perso la vita, insieme ad altre 42 vittime, nel crollo del ponte Morandi di Genova.
Il Premio è stato assegnato quest’anno ad aspiranti videomaker frequentanti il Corso per “Tecnico della ripresa e del montaggio immagini”, dedicato alla memoria di Giovanni Battiloro e diretto a formare chi, come lui, sogna di fare questo mestiere. Fortemente voluto dalla sua famiglia e sostenuto dall’assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani, il corso è stato organizzato dalla Regione Campania (Netcon) e punta a formare professionalità e fornire strumenti a chi sogna di diventare videomaker.
E proprio dalle mani dell’assessore regionale Marciani gli aspiranti videomaker hanno ricevuto il II Premio Speciale “Giovanni Battiloro” per la realizzazione di un video, dal titolo “Vietri…la ceramica sul mare”, che è stato donato al Sindaco del Comune di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone.
All’evento non è mancata, come è ormai tradizione, la musica con l’esibizione dei gruppi “I Napul’è”, “Vienteterr”, “I Musicastoria”, “Made in Swing” e de “Il Battito”, band di cui fa parte il papà di Giovanni Battiloro, Roberto.
Il III “Memorial dott. Michele Siani” è stato organizzato dell’Associazione culturale “Dott. Michele Siani” con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare e la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare.
Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 14:05

Pubblicato il: 23/02/2025 12:03
Categoria: Napoli e Provincia, Area Vesuviana, Ultime Notizie
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A farne le spese Vincenzo Mele,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 11:23
Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra Cremona e Taglialatela. Tuttavia, l'evento...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 11:11
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 11:08
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 11:07
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...
Continua a leggere