Anche nel secondo fine settimana di luglio, nell’ambito dell’operazione ”Mare Sicuro 2020”, è stata svolta un’intensa attività di controllo in mare e sul demanio marittimo da parte del personale militare della Direzione Marittima – Guardia Costiera, della Campania a tutela dell’incolumità dei bagnanti, a difesa dell’ambiente marino ed a garanzia della sicurezza di tutti coloro che usufruiscono del mare e delle coste per scopi balneari, ricreativi o sportivi.
Lo riferisce una nota della Guardia Costiera di Napoli. L’operazione prevede l’impiego giornaliero di circa 100 militari tra uomini e donne e un numero totale di 48 unità navali in navigazione in mare con il compito di prevenire e, quando necessario, reprimere i comportamenti pericolosi in mare.
I controlli in mare, in totale oltre 180 in tutta la Direzione Marittima, condotti nell’ultimo week-end fanno seguito ad un’intensa attività informativa a favore della collettività, per fornire notizie in materia di nautica da diporto, regolamentazione delle aree marine protette e regole di condotta in mare, allo scopo di ridurre al massimo il ripetersi di incidenti in mare spesso riconducibili all’imprudenza, alla negligenza, alla superficialità e, in generale, alla scarsa conoscenza delle basilari norme da osservare per andare in mare.
Numerose le attività a tutela della corretta fruizione delle spiagge libere e del pubblico demanio marittimo in genere, compresi gli specchi acquei, si legge ancora nella nota, in modo da contrastare ogni abusiva occupazione che possa comprometterne il libero uso collettivo (in totale oltre 150 in tutta la Direzione Marittima nel fine settimana).
Di grande rilievo le operazioni di soccorso in mare a favore dei diportisti (in totale 10 eventi di soccorso/assistenza in tutta la Direzione Marittima a favore di oltre 40 persone ) fra i quali un cenno particolare merita il salvataggio, – grazie ad un velocissimo intervento di un’unità della Guardia Costiera – di tre persone (fra cui un bambino) che erano finite in mare a seguito del ribaltamento del natante su cui navigavano nelle acque di Bacoli.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto