Cronaca Giudiziaria

Operazione della Guardia di Finanza “Fake Credits”, gli arrestati napoletani

Condivid

Ventuno persone poste agli arresti domiciliari, tre condotte in carcere e sei imprenditori sospesi dalla loro attivita’.

Questo il provvedimento cautelare emesso nell’ambito dell’operazione ‘Fake credits’ della guardia di finanza eseguito dalla Guardia di finanza in Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania a conclusione di un’inchiesta della Procura catanese su un presunto vorticoso giro di crediti tributari ‘fasulli’ creato attraverso il “reperimento e la costituzione di societa’ fittizie. In carcere, a Catania, sono stati condotti il presidente dell’ente di datori di lavoro Confimed Italia, Antonino Paladino, di 57 anni, un dipendente del suo studio professionale, Gaetano Sanfilippo, di 43 anni, e un professionista consulente amministrativo di Confimed Italia, Andrea Nicastro, di 46 anni. Agli arresti domiciliari sono stati posti i certificatori di crediti che l’accusa ritiene inesistenti: Paolo Bigo, di 62 anni, operativi su Roma. Domiciliari anche per i commercialisti Giuseppina Licciardello, di 60 anni, di Catania; Pasquale Toscano, di 54 anni, operativo su Latina con studio a Napoli e Daniele Nicotra, di 38, di Catania.

Arresti domiciliari anche per rappresentanti legali e amministratori delle societa’indagate dalla Procura di Catania. Si tratta di Salvatore Debole, 63 anni, amministratore di fatto della ‘Ancr’ di Belpasso, nel catanese, Giuseppe Vetrano, di 61, della ‘Delivery Express’ di Catania; Gesualdo Piazza, di 45, della ‘San Francesco Cooperativa’ di Caltagirone, nel catanese; Fabrizio De Santis, di 59, della ‘Pachira srl di Roma’; Maria Rosa Crocco, di 62, della ‘B suite’ societa’ cooperativa di Rignano Flamino, Roma; Carlo Noto, di 55, della ‘Quattrotempi srl’ di Roma; Roberto Pes, di 55, de ‘La Cartomatica srl di Roma’; Piero Guardabascio, di 56, de ‘Il Garofalo’ di Roma; Sebastiano Di Meo, di 59, della ‘Di Meo srl’ di Napoli; Cosimo Damiano Gallone, di 38, detenuto a Verona per rapina, della ‘Cbl trasporti’ di Pero, nel milanese; Mario Barrella, di 58, anche lui della ‘Cbl trasporti’; Marco Maggio, di 41, di ‘Job act societa’, cooperativa di Milano; Carmine Pelloni, di 57, della ‘Molly Malone 2015 srl’ di Segni, in provincia di Roma; Davide Bertolini, di 45, e Michele Antonio Gerardo Gallo, di 75, della ‘Textile export srl’ di Roma. Il Gip ha disposto anche il divieto temporaneo di esercitare la loro attivita’ a sei imprenditori: Claudia Debole, di 37 anni, della ‘Ancr di Belpasso’, nel catanese; Giacomo Celesti, di 50, della ‘Business project industrial service srl’ unipersonale di Augusta, nel siracusano; Federico Risicato, di 46, della ‘Vigil service srl di Belpasso’, nel catanese; Michele Spera, di 53, della ‘Re.point srl’ di Ragusa; Rita Gianformaggio, di 27, della ‘New solar srl’ di Catania; e Renato Balsamo, di 67, della Ariel societa’ cooperativa di Catania.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 14:55

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche: coinvolto agente della Penitenziaria

Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:17

Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:03

Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:56

Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due fratelli vicini al gruppo “i ragazzi di Pastena”

Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:49

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40

I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore delle intercettazioni

Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:33