#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...

Operazione della Guardia di Finanza “Fake Credits”, gli arrestati napoletani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventuno persone poste agli arresti domiciliari, tre condotte in carcere e sei imprenditori sospesi dalla loro attivita’.

Questo il provvedimento cautelare emesso nell’ambito dell’operazione ‘Fake credits’ della guardia di finanza eseguito dalla Guardia di finanza in Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania a conclusione di un’inchiesta della Procura catanese su un presunto vorticoso giro di crediti tributari ‘fasulli’ creato attraverso il “reperimento e la costituzione di societa’ fittizie. In carcere, a Catania, sono stati condotti il presidente dell’ente di datori di lavoro Confimed Italia, Antonino Paladino, di 57 anni, un dipendente del suo studio professionale, Gaetano Sanfilippo, di 43 anni, e un professionista consulente amministrativo di Confimed Italia, Andrea Nicastro, di 46 anni. Agli arresti domiciliari sono stati posti i certificatori di crediti che l’accusa ritiene inesistenti: Paolo Bigo, di 62 anni, operativi su Roma. Domiciliari anche per i commercialisti Giuseppina Licciardello, di 60 anni, di Catania; Pasquale Toscano, di 54 anni, operativo su Latina con studio a Napoli e Daniele Nicotra, di 38, di Catania.

Arresti domiciliari anche per rappresentanti legali e amministratori delle societa’indagate dalla Procura di Catania. Si tratta di Salvatore Debole, 63 anni, amministratore di fatto della ‘Ancr’ di Belpasso, nel catanese, Giuseppe Vetrano, di 61, della ‘Delivery Express’ di Catania; Gesualdo Piazza, di 45, della ‘San Francesco Cooperativa’ di Caltagirone, nel catanese; Fabrizio De Santis, di 59, della ‘Pachira srl di Roma’; Maria Rosa Crocco, di 62, della ‘B suite’ societa’ cooperativa di Rignano Flamino, Roma; Carlo Noto, di 55, della ‘Quattrotempi srl’ di Roma; Roberto Pes, di 55, de ‘La Cartomatica srl di Roma’; Piero Guardabascio, di 56, de ‘Il Garofalo’ di Roma; Sebastiano Di Meo, di 59, della ‘Di Meo srl’ di Napoli; Cosimo Damiano Gallone, di 38, detenuto a Verona per rapina, della ‘Cbl trasporti’ di Pero, nel milanese; Mario Barrella, di 58, anche lui della ‘Cbl trasporti’; Marco Maggio, di 41, di ‘Job act societa’, cooperativa di Milano; Carmine Pelloni, di 57, della ‘Molly Malone 2015 srl’ di Segni, in provincia di Roma; Davide Bertolini, di 45, e Michele Antonio Gerardo Gallo, di 75, della ‘Textile export srl’ di Roma. Il Gip ha disposto anche il divieto temporaneo di esercitare la loro attivita’ a sei imprenditori: Claudia Debole, di 37 anni, della ‘Ancr di Belpasso’, nel catanese; Giacomo Celesti, di 50, della ‘Business project industrial service srl’ unipersonale di Augusta, nel siracusano; Federico Risicato, di 46, della ‘Vigil service srl di Belpasso’, nel catanese; Michele Spera, di 53, della ‘Re.point srl’ di Ragusa; Rita Gianformaggio, di 27, della ‘New solar srl’ di Catania; e Renato Balsamo, di 67, della Ariel societa’ cooperativa di Catania.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 14:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento