Primo Piano

Oltre 4mila persone trovate alla guida senza patente o senza assicurazione e revisione tra Napoli e provincia

Condivid

Napoli e provincia: guerra ai pirati della strada da parte dei carabinieri per prevenire gli incidenti. oltre 4.000 le persone trovate alla guida di auto e moto senza la patente o senza assicurazione e revisione.

 

L’attenzione alla prevenzione degli incidenti stradali è da sempre uno dei pilastri dell’attività istituzionale dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. Il contrasto ai pirati della strada sia su 4 ruote che su due ruote occupa da sempre uno spazio rilevante in ogni servizio di controllo del territorio per evitare le tragedie.

Ed è proprio partendo da questo principio che, dai primi giorni di gennaio di quest’anno fino ai primi di luglio, i carabinieri di Napoli hanno notificato complessivamente 25.934 violazioni, per sanzioni che vanno oltre gli 11 milioni di euro.

Grande sforzo è diretto sulle “due ruote”, spesso condotte senza che le basilari norme di sicurezza siano rispettate: 300 i centauri sanzionati per guida senza casco, e oltre 300 i fermi amministrativi eseguiti.

Non mancano le contravvenzioni per chi non ha sottoposto il proprio veicolo alla prescritta revisione. 1.783 le sanzioni applicate.Numerose le sanzioni per chi è stato sorpreso ad utilizzare il cellulare alla guida: 260 le persone “beccate” e punite con verbali salati.Sono invece 2.481 gli automobilisti e i motociclisti controllati e multati perché in circolazione su veicoli privi di copertura assicurativa.

477 i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo, tra questi anche “furbetti” che hanno continuato a muoversi nonostante i loro mezzi fossero già gravati da provvedimenti che ne vietavano la circolazione.

Importante anche il dato sulle sanzioni applicate a chi è stato sorpreso alla guida nonostante non avesse mai conseguito la patente: 876 le violazioni complessivamente elevate.647 sono invece le persone trovate con la patente scaduta.I controlli saranno intensificati, specie in questo periodo di esodo estivo e di forte traffico veicolare.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 10:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione chiarisca cronoprogramma”

"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:43

Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De Simone

Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:36

Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del pomodoro

Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:29

Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte del furto

Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:22

Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti

CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:15

Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:08