Attualità

Nursing Up, De Palma: ‘Lo Stato Blocca Il Bonus Covid Della Regione Piemonte. Sgomento E Ira’

Condivid

Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani commenta con dure parole la decisione della Ragioneria dello Stato che potrebbe presto allargarsi anche ad altre Regioni: «L’ennesimo smacco da parte di una classe politica incompetente. Chi non ha a cuore gli interessi dei cittadini e dei lavoratori abbia la coscienza di farsi da parte, lo faccia adesso».

«Ira, sgomento, incredulità. Sono questi i primi sentimenti con cui reagiamo alla notizia del blocco, da parte della Ragioneria dello Stato, al bonus erogato dalla Regione Piemonte agli infermieri che hanno lottato contro il Covid-19. Assurde e inspiegabili le motivazioni del Governo, esordisce De Palma. La cifra sarebbe troppo alta. Prendiamo coscienza con amarezza ed estrema preoccupazione, dice il Presidente del Nursing Up, di un vero e proprio corto circuito in atto, sulla pelle degli infermieri italiani, tra lo Stato centrale e le Regioni. Un provvedimento che lo stesso assessore alla sanità del Piemonte, Icardi, contesta aspramente. Il Governo impugna le risorse aggiuntive statali (18 milioni) e quelle regionali (36 milioni). Il Governo prima ci dà e poi ci toglie. Con un colpo di mannaia che colpisce duramente la nostra dignità, la nostra professionalità.

Stato e Regioni si dividano le responsabilità equamente, continua De Palma. Poiché hanno raggiunto l’apice della loro incompetenza. Cominciamo a capire, sbotta il Presidente del Nursing Up, perchè l’Europa continua a guardare con diffidenza all’Italia. Determinate decisioni ballerine, certe incongruenze, denotano falle nel sistema che non hanno speranze di essere ripianate.

E in tutto questo caos chi ci va di mezzo sono i cittadini, i diretti interessati dei benefici e ahimè anche degli innumerevoli disastri che questo sistema sanitario continua a creare. I cittadini siamo anche noi lavoratori delle corsie, stanchi, logorati e non più disposti a tollerare tali nefandezze.

Dal palco di Piazza Duomo a Milano, conclude De Palma, si è dato inizio alla nuova stagione delle proteste che da settembre saranno sempre più forti.

Chi, in questo Governo, non se la sente per palesi mancanze di capacità, di gestire la complessa macchina sanitaria, abbia la coscienza di farsi da parte», chiosa De Palma.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 13:55

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48