Durante la giornata del 29 luglio la Giunta Comunale di Napoli ha approvato l’installazione di un varco telematico di controllo dell’accesso e per la gestione dei servizi di Polizia Locale della viabilità di Nisida.
Grazie a questo protocollo, creato con l’intesa tra Prefettura di Napoli, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e il Comune di Napoli, sarà pedonalizzata l’area dell’Istmo di Nisida.
L’accesso al varco sarà consentito, previo un permesso rilasciato, alle vetture legate alle strutture di ormeggio, delle strutture militari e dell’istituto penale.
“Un passo importante per la nostra città, c’è sempre più bisogno ed esigenza di nuove aree pedonali. Soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria, che ha generato una forte crisi economica, i cittadini hanno l’esigenza di aver a disposizione nuovi spazi dove possono passeggiare, portare i loro bambini e trascorre il tempo libero. Si ha il dovere di pensare e tutelare i cittadini, soprattutto quelli più in difficoltà. Inoltre in questo modo si metterà fine al fenomeno del parcheggio selvaggio che sta mandando in deliro l’intera zona, questa decisione rappresenta in questo senso una manna dal cielo
Ci auspichiamo che la realizzazione del varco venga realizzata in tempi brevi.”-ha commentato il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto