#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Neonato abbandonato davanti alla chiesa: è boom di richieste per adottarlo. Aperta un’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Tribunale per i minorenni ha aperto un fascicolo, le indagini sono svolte dai carabinieri che hanno gia’ ascoltato don Antonio. Momentaneamente, il Neonato sara’ affidato alle cure di medici e infermieri: verra’ nominato un tutore legale sino a quando non sara’ scelta una nuova famiglia per Luigi.

 

PUBBLICITA

C’è una richiesta di adozione che arriva da tutta italia ma ci vorrà tempo prima della decisione finale. La sua storia ha commosso il web e l’Italia. “Lui e’ Luigi. Piccolo, mamma e papa’ ti ameranno per sempre”. Un messaggio di amore scritto su un bigliettino messo nella culla termica accanto al Neonato di appena 9 giorni abbandonato questa mattina a Bari, nella chiesa di San Giovanni Battista, nel rione di Poggiofranco.

Quella culla era stata installata da don Antonio Ruccia, in collaborazione con il reparto di Terapia intensiva neonatale del Policlinico, circa cinque anni fa proprio per accogliere quei piccoli, che per qualsiasi motivo, i genitori naturali decidono di non tenere. Venne installata dopo il ritrovato del corpo senza vita di una bimba su una spiaggia di Monopoli: “Non dovra’ accadere mai piu'”, fu detto. Dopo cinque anni, quella culla si e’ “riempita” per la prima volta. “Quando il mio cellulare, collegato alla culla termica, ha cominciato a squillare ho iniziato a tremare.

TIPOTREBBE INTERESSARE ANCHE:Neonato abbandonato vicino a una chiesa. I genitori lasciano un biglietto: ‘Non possiamo crescerlo

Mi sono catapultato nell’area dove e’ installata la culla e ho visto questa creatura meravigliosa che strillava, piangeva ma allo stesso tempo mi e’ sembrato fosse curato e che stesse bene”, racconta con la voce rotta dall’emozione don Antonio. E’ stato lui il primo a prendere in braccio il Neonato, ad accertarsi che stesse bene e a chiamare il 118 e carabinieri. “Erano circa le 8 e 15 – riprende il parroco – il suono del telefono mi ha fatto salire il cuore alla gola. Quella suoneria squilla solo se la culla si aziona, quindi sapevo gia’ cosa stava accadendo”.

Il bimbo potrebbe essere di una coppia italiana, e’ in ottime condizioni di salute, ben curato e vestito con una tutina a fasce bianche e azzurre. “Il piccolo piangeva e strillava, vederlo mi ha emozionato tantissimo ma quando ho letto il bigliettino non ho potuto trattenere le lacrime”, dice il parroco. Il bimbo e’ stato portato dal 118 nel reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari diretto dal professore Nicola Laforgia:

“E’ in buone condizioni – rassicura il primario – un bimbo sano. Inutile raccontare l’emozione dei colleghi che erano di turno, e’ la prima volta che quella culla viene utilizzata e io voglio vederci un segnale di speranza. La culla si e’ riempita in un momento particolare per tutti noi, per quello che abbiamo vissuto durante la fase acuta della pandemia. Non vorrei parlare di abbandono, e’ stato un atto di amore quello dei genitori che hanno lasciato il proprio figlio in un posto dove erano sicuri che sarebbe stato accolto e curato”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2020 - 10:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento