#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
11.1 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

Il Napoli chiede all’Uefa di spostare in altra sede la gara di Champions col Barcellona

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La città di Barcellona in una sorta di ‘quarantena collettiva’ per l’aumento di casi di coronavirus e il Napoli calcio scrive all’Uefa perché la gara di ritorno degli ottavi di Champions League non vuole giocarla a Barcellona ma in altra sede.

 

La partita è fissata per l’8 agosto al Camp Nou a porte chiuse. L’organismo europeo del calcio aspetterà l’evolversi della situazione nei prossimi giorni prima di prendere una decisione definitiva. Questo perché crescono i casi di coronavirus in Catalogna, dove ieri le autorità regionali hanno esortato i cittadini a restare a casa e a non riunirsi in gruppi di oltre 10 persone.

“Consigliamo alle persone di non spostarsi se non è assolutamente necessario. È molto importante rispettare queste misure ora, è il modo migliore per evitare un blocco”, ha dichiarato ieri il ministro della Salute, Alba Verges, dopo che il dipartimento sanitario regionale ha rilevato 1.293 nuovi casi in Catalogna nelle ultime 24 ore, una cifra simile a quella registrata a marzo al culmine della pandemia. Nel corso di una settimana il numero di casi a Barcellona è triplicato.

Non si tratta di un vero e proprio lockdown ma per i 13 comuni dell’area metropolitana, oltre che per la regione Lleida di La Noguera e quella di Segrià (circa quattro milioni di abitanti in totale), diventano ora valide le restrizioni che riguardavano il solo comune di L’Hospitalet de Llobregat. Meritxell Budó, portavoce del governo catalano, ha invitato le persone a non recarsi nelle loro seconde case per il fine settimana, chiedendo un “impegno personale e collettivo”. “La pandemia sta avanzando senza sosta – ha dichiarato – i cittadini devono seguire tutte le misure adottate dal governo regionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mertens: Gattuso allenatore perfetto per il Napoli

Ma anche dal punto di vista sportivo le cose non sembrano andare per la squadra catalana.”La squadra lascia molto a desiderare e lo ha fatto in tante, troppe partite. Se si continua così sarà difficile vincere la Champions, continuando così perderemo anche con il Napoli”. Il capitano del Barcellona, Lionel Messi, mastica amaro dopo il ko casalingo con l’Osasuna nel giorno della vittoria della Liga da parte degli eterni rivali del Real Madrid. “Non ci aspettavamo questo epilogo ma tutto ciò conferma l’andamento della stagione -dice il 33enne argentino-.

Siamo una squadra debole e molto irregolare, che ha perso punti dove non avrebbe dovuto. Il Madrid ha fatto la propria parte e, dopo lo stop, non ha perso alcuna partita. Noi, al contrario, abbiamo perso molti punti e dobbiamo fare autocritica, cominciando proprio da noi giocatori per arrivare a tutti gli altri. Siamo il Barcellona e siamo obbligati a vincere ogni partita”.

E quindi la permanenza di Quique Setien sulla panchina del Barcellona potrebbe non esser cosi’ certa. Il giorno dopo la vittoria della Liga da parte del Real Madrid in casa blaugrana, nonostante la stagione non sia effettivamente terminata, e’ tempo di bilanci. Secondo quanto riportato da Il Mundo Deportivo il presidente Josep Maria Bartomeu, dopo aver assistito alla sconfitta casalinga (1-2) contro l’Osasuna allo stadio, avrebbe fissato un incontro con Setien per capire che aria si respira all’interno dello spogliatoio blaugrana.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2020 - 11:00



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento