#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Napoli, l’organizzazione dei taxi abusivi. Segnalati almeno 500 nella sola Bagnoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, l’organizzazione dei taxi abusivi. Segnalati almeno 500 nella sola Bagnoli. Borrelli:” Un fenomeno da fermare pe tutelare la categoria dei tassisti e la nostra economia. Presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica, servono delle operazioni di task-force sul territorio.”

Almeno 500 veicoli segnalati per trasporto abusivo di persone dietro compenso sono stati segnalati nella sola area di Bagnoli. La denuncia arriva al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli da un gruppo di tassisti operanti nel quartiere di Bagnoli, cha da mesi sta svolgendo per conto proprio un lavoro di indagini e segnalazioni, individuando taxi abusivi.

Un vero e proprio sistema dell’abusivismo dei trasporti è stato messo in piedi, attraverso il passaparola, distribuzione di biglietti da visita, annunci on-line, centrale operativa con tanto di numero telefonico con il quale si può prenotare un a vettura, e anche App, è quanto racconta Cosimo La Malfa, tassista e rappresentate comunale USB:” Stiamo portando avanti questa battaglia contro l’abusivismo in difesa della nostra categoria, che non è affatto tutelata. L’attività dei taxi abusivi si svolge soprattutto di notte, quando le strade sono vuote e ci sono meno controlli infatti abbiamo verificato che una parte di questi taxi abusivi sia anche sprovvista di assicurazione RC auto. Sono soprattutto i giovani, che vanno in discoteca e nei locali, ad utilizzare questa forma di trasporto abusivo e non autorizzata. L’altro giorno mi è capitato di individuare e fermare un uomo, proveniente da Marano, che come egli stesso ha ammesso usa la propria auto per trasportare abusivamente dei passeggeri.”.

“Molto grave tutto questo. L’abusivismo va combattuto in maniera dura, per tutelare la categoria dei tassisti e per ripristinare un’economia legale che contribuisca alla crescita del territorio e non ne sia invece un ulteriore causa di problemi. Presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica, con un dossier dove saranno raccolte tutte le segnalazioni riguardanti le attività abusive ad opera di veicoli non autorizzati. Bisogna contrastare il fenomeno con delle operazioni di task-force sul territorio, punendo i tassisti abusivi e chi ne usufruisce. ”-ha dichiarato il Consigliere Borrelli

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2020 - 14:11



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento