Cronaca di Napoli

Napoli, lo sversamento illegale dei rifiuti è in aumento

Condivid

Napoli, lo sversamento illegale dei rifiuti è in aumento, le istituzioni latitano e così cittadini adottano soluzioni autonome. È accaduto a Ponticelli, dove i residenti hanno acquistato le videocamere. Borrelli: “Le istituzioni non devono abbandonare i cittadini. Per combattere l’inquinamento del territorio serve sinergia tra cittadinanza, istituzioni e forze dell’ordine, ognuno deve mettere la sua parte.”

Per combattere il fenomeno dilagante dello sversamento illecito di rifiuti, che colpisce tutto il territorio campano, i cittadini cominciano ad adottare soluzioni fai-da-te.

E’ accaduto infatti, come racconta la testata NapoliToday, che a Ponticelli, in via Mario Pomilio, i residenti dal Parco Vesuvio abbiano acquistato un sistema di videosorveglianza.

La decisione dei cittadini è arrivata dopo la mancata risposta delle istituzioni alle loro segnalazioni sull’accumulo pericoloso di rifiuti e dai possibili roghi che ne sarebbero potuti derivare.

“Che i cittadini provvedano da soli a contrastare l’inquinamento del territorio, spendendo anche denaro proprio, è allo stesso tempo encomiabile e surreale perché dovrebbero essere le istituzioni a dover garantire la legalità e la tutela delle strade e dei cittadini.  Le istituzioni non devono abbandonare i cittadini, soprattutto nei quartieri più difficili.

I cittadini, ovviamente, devono fare la loro parte, prendendosi cura del loro territorio e segnalando e denunciando chi inquina ma poi spetta alle amministrazioni e alle forze dell’ordine combattere gli incivili ed i criminali che sversano illegalmente rifiuti nelle strade.  Se si vuole seriamente combattere l’inquinamento del territorio allora serve sinergia tra cittadinanza, istituzioni e forze dell’ordine, ognuno dovrà mettere in campo il proprio contributo che deriva dal ruolo che gli compete.”.- ha affermato il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa verde Francesco Emilio Borrelli, che porta avanti una dura battaglia contro l’inquinamento delle strade.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2020 - 19:23

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05