#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Marzo 2025 - 14:19
12.1 C
Napoli
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel...
Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi
Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la...
Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata
Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura...
Maradona, battaglia legale infinita: le figlie citano in giudizio le...
Chirurgo bariatrico a processo: al via le udienze, attese testimonianze...
Assalto al portavalori: i banditi parlavano con accento sardo
Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a...
Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze...
La separazione delle carriere in magistratura in dirittura di arrivo
Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la...
Che tempo fa oggi ? Previsioni Meteo Napoli e Campania...
MeteoMar Napoli previsioni e Bollettino del mare 29 Marzo 2025
Frasso Telesino, comunità montana condannata
Musk vende X alla sua società di intelligenza artificiale xAI:...
Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti trasferiti
Portici, tentano di truffare anziano che chiama i carabinieri e...
A Scafati non si dorme di notte : rumori e...

Napoli, due donne fermate mentre tentano di entrare a Secondigliano con 9 microtelefoni negli slip

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stamane due donne attraverso il reparto colloqui del Centro Penitenziario di Secondigliano hanno cercato di introdurre 9 microtelefonini occultati abilmente nei propri slip.

Ancora una volta senza scrupoli una criminalità spudorata e senza dignità investe sulle proprie donne come mezzo per i propri affari illeciti.
Tanti sono gli stratagemmi messi in campo ma grazie alle elevate capacità professionali del personale di Polizia Penitenziaria, ancora una volta è stato sventato il tentativo di introdurre oggetti illeciti e non consentiti all’interno di un penitenziario, fatti non perseguibili penalmente.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Blitz nelle carceri di Secondigliano e Avellino sequestrati 11 cellulari

Per Palmieri Vincenzo e Castaldo Luigi segretari regionali Osapp Campania “è solo grazie alle donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria che con alto senso del dovere e forte spirito di abnegazione che oggi come in tante altre occasioni, riusciamo a segnare questo colpo alla criminalità pur se senza subirne penalmente”.

Per l’Osapp Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria maggiormente rappresentativo sul territorio “il Governo deve investire con maggiori risorse per affrontare le ataviche problematiche da tempo segnalate, rinforzare gli organici e le strumentazioni messe a disposizione di un Corpo dello Stato come quello della Polizia Penitenziaria, affinché sia garantita la sicurezza per tutti.

Al personale operante uomini e donne della Polizia Penitenziaria del penitenziario di Secondigliano non solo quello del reparto colloqui, bensì quelli che dirigono e cooperano in altre attività istituzionali connesse, va tutta la nostra gratitudine per la brillante operazione svolta che ha neutralizzato la commissione di altri reati e il conseguente rinvenimento e sequestro, nonché il nostro personale ringraziamento per il lavoro svolto nonostante le difficoltà, come sindacato faremo l’impossibile per stare a vostro fianco e contribuire a migliorare il sistema lavorativo nell’interesse di tutti, sollecitando nuovamente i vertici politici e dell’Amministrazione Centrale a porre in essere una maggior attenzione anche attraverso il rafforzamento degli strumenti tecnologici per potenziare controlli ai fini della sicurezza e una implementazione dell’attuale pianta organica ridotta in seguito ai tagli della Legge Madia, che di sicuro non è adeguata alla realtà lavorativa di un istituto penitenziario come quello di Secondigliano”.
Entrambe sono state denunciate all’autorità Giudiziaria competente.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 21:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento