#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Napoli, Plastic free: intervento straordinario di pulizia dei volontari al ‘Lido Mappatella’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Plastic free, intervento straordinario di pulizia dei volontari al ‘Lido Mappatella’. Borrelli: “Si riattivino le docce pubbliche. Prossimo appuntamento a via Aniello Falcone” Davide Barbato (Plastic free Napoli): “Raccolti 30 sacconi di rifiuti, pronti a scendere di nuovo in campo”.

 

PUBBLICITA

“Grazie a una splendida iniziativa dei volontari dell’associazione ‘Plastic free’, alla quale abbiamo dato pieno sostegno e collaborazione, è stata ripulita la scogliera del Lido Mappatella sul Lungomare di Napoli da quintali di plastica e vetro abbandonati dai soliti incivili che continuano incessantemente a insozzare il nostro litorale. Tra i rifiuti indecenti sono stati ritrovati anche tanti assorbenti, siringhe usate e reti da pesca.

Decine di volontari, tra i quali anche tanti giovanissimi, hanno contribuito a restituire dignità a questa spiaggia, punto di riferimento ormai consolidato per i napoletani e per tanti turisti.

Ricordo a tutti che la plastica è uno dei principali inquinanti al mondo il cui utilizzo deve essere progressivamente vietato, come dovrebbe già accadere in questo tratto, dichiarato plastic free dall’Amministrazione, dove evidentemente mancano ancora i controlli necessari a far rispettare il divieto”. Queste le parole del consigliere regionale dei Verdi-Europa verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha partecipato all’iniziativa.

“Non ci fermeremo qui – prosegue Borrelli – e proseguiremo nella nostra attività di pulizia insieme alle tantissime associazioni, gruppi di cittadini e volontari che ci stanno dando una grande mano a rilanciare l’immagine della nostra città a partire dal decoro urbano. Prossimo appuntamento sabato 18 luglio alle 10 sul belvedere di via Aniello Falcone dove proseguiremo la pulizia dalle bottiglie lasciate dagli incivili che frequentano quella zona. Intanto chiediamo al comune di riattivare le docce sul lido che fornivano un importante servizio e abbiamo trovato chiuse”.

“Siamo andati con i nostri ragazzi, una trentina circa, a pulire l’area della spiaggia di Rotonda Diaz – ha dichiarato Davide Barbato referente dell’associazione Plastic free di Napoli. Abbiamo raccolto oltre 30 sacconi di materiale plastico, vetro e anche sedie rotte, tavolini, perfino un’ancora.

In accordo con l’Asia abbiamo poi conferito tutto il materiale differenziato. Ad inizio agosto prevediamo di scendere di nuovo in campo per una pulizia straordinaria nel centro di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 16:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento