#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Napoli, mare sempre più sporco nel Napoletano: da Posillipo a Torre del Greco

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Mare sempre più sporco nel napoletano. Gravi segnalazioni a Posillipo, al Molo Beverello, a Torre del Greco e a Pontecagnano Faiano. Nascono le “Vedette del mare campano”. Borrelli e Simioli : ” Chiediamo ai cittadini di aiutarci a monitorare le acque e a denunciare gli scarichi abusivi e inquinanti. Serve sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, gli inquinatori seriali vanno fermati”.

 

Sembrano finiti i tempi dove si poteva assistere meravigliati ed entusiasti alle immagini dei mari limpidi e cristallini sul territorio campano, almeno lo sono in alcune aree. Per contrastare gli inquinatori il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore della “radiazza” Gianni Simioli hanno costituito le “vedette del mare campano”. Cittadini che aiutano nel monitoraggio delle acque e denunciano gli abusi anche tramite il numero WhatsApp 366 266 2829 ogni abuso.

Già alcuni cittadini hanno inviato foto e filmati che raccontano al ritorno all’inquinamento del mare in varie zone della città di Napoli e di tutta la costiera del territorio campano. Le ultime segnalazioni, giungono da Posillipo, nell’area del Lido Sirena, dove il mare è completamente invaso una sospetta schiuma bianca che appare in determinati momenti della giornata, dal Molo Beverello, anche qui vi è schiuma bianca ed una patina oleosa, da Torre del Greco dove le acque sono invase da rifiuti e schiuma bianca, mentre sulla costa di Pontecagnano Faiano sono stati segnali sospetti scarichi a mare

“E’ tutto già finito, dobbiamo dire addio al mare pulito? Noi lotteremo fino allo stremo perché non sia così, abbiamo già fatto tante denunce sull’inquinamento del mare e sugli sversamenti illeciti e continueremo a farne, grazie anche alla collaborazione dei cittadini. Tutti uniti dobbiamo combattere per salvare la nostra terra ed il nostro mare, serve sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, gli inquinatori seriali vanno fermati e denunciati affinché possano subire condanne severe, anche il carcere e la chiusura delle attività se dovesse essere necessario. Abbiamo segnalato alle autorità la situazione di queste due aree e abbiamo inviato una richiesta all’Arpac per monitorare le condizioni delle acque. Il mare è nostro, salviamolo.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 14:40



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento