#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Napoli, mare sempre più sporco nel Napoletano: da Posillipo a Torre del Greco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Mare sempre più sporco nel napoletano. Gravi segnalazioni a Posillipo, al Molo Beverello, a Torre del Greco e a Pontecagnano Faiano. Nascono le “Vedette del mare campano”. Borrelli e Simioli : ” Chiediamo ai cittadini di aiutarci a monitorare le acque e a denunciare gli scarichi abusivi e inquinanti. Serve sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, gli inquinatori seriali vanno fermati”.

 

Sembrano finiti i tempi dove si poteva assistere meravigliati ed entusiasti alle immagini dei mari limpidi e cristallini sul territorio campano, almeno lo sono in alcune aree. Per contrastare gli inquinatori il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore della “radiazza” Gianni Simioli hanno costituito le “vedette del mare campano”. Cittadini che aiutano nel monitoraggio delle acque e denunciano gli abusi anche tramite il numero WhatsApp 366 266 2829 ogni abuso.

Già alcuni cittadini hanno inviato foto e filmati che raccontano al ritorno all’inquinamento del mare in varie zone della città di Napoli e di tutta la costiera del territorio campano. Le ultime segnalazioni, giungono da Posillipo, nell’area del Lido Sirena, dove il mare è completamente invaso una sospetta schiuma bianca che appare in determinati momenti della giornata, dal Molo Beverello, anche qui vi è schiuma bianca ed una patina oleosa, da Torre del Greco dove le acque sono invase da rifiuti e schiuma bianca, mentre sulla costa di Pontecagnano Faiano sono stati segnali sospetti scarichi a mare

“E’ tutto già finito, dobbiamo dire addio al mare pulito? Noi lotteremo fino allo stremo perché non sia così, abbiamo già fatto tante denunce sull’inquinamento del mare e sugli sversamenti illeciti e continueremo a farne, grazie anche alla collaborazione dei cittadini. Tutti uniti dobbiamo combattere per salvare la nostra terra ed il nostro mare, serve sinergia tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, gli inquinatori seriali vanno fermati e denunciati affinché possano subire condanne severe, anche il carcere e la chiusura delle attività se dovesse essere necessario. Abbiamo segnalato alle autorità la situazione di queste due aree e abbiamo inviato una richiesta all’Arpac per monitorare le condizioni delle acque. Il mare è nostro, salviamolo.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 14:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento