#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Napoli, il ministro Manfredi: ‘Finiti i lavori del polo universitario a Scampia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Finalmente dopo molti anni sono stati praticamente completati i lavori del Polo universitario di Scampia. Ora bisogna garantirne l’operativita’ creando iniziative per far si’ che questo polo sia vivo, vitale e soprattutto sia connesso col territorio”.

Lo ha detto il ministro dell’universita’ e della ricerca Gaetano Manfredi nel corso di una visita alla Scugnizzeria, la libreria nata a Scampia in una ex piazza di spaccio e che ora e’ punto di riferimento per tanti giovani del quartiere. Manfredi ha seguito da rettore dell’Universita’ Federico II la costruzione del polo universitario delle professioni sanitarie che dovrebbe essere pronto a breve: “e’ stato – commenta oggi – un lavoro lungo e anche difficile per problemi amministrativi, ma ora il polo e’ praticamente pronto”. Il polo, insieme all’abbattimento della vela verde che e’ stata completata nelle scorse settimane, rilancia il quartiere di Scampia.

“Dobbiamo lavorare per i giovani delle periferie – ha detto Manfredi – che sono una grande opportunita’ per l’Italia, che diventa sempre piu’ fatto di vecchi. Ma i giovani devono essere formati e quindi ci vuole un grande impegno nella scuola e nell’universita’ perche’ senza formazione non si accede al mercato del lavoro e poi devono avere delle opportunita’, quindi dobbiamo creare sviluppo, attrarre e creare imprese, avere un vero modello di sviluppo per questi territori. Questo e’ il lavoro che vogliamo fare nei prossimi mesi anche usando le risorse europee, perche’ il Paese ha bisogno dell’energia dei giovani e ha bisogno che cresca tutta l’Italia, non possiamo concentrare lo sviluppo in pochi luoghi ma costruire uno sviluppo che guardi a tutto il Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2020 - 14:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento