Politica Napoli

Napoli, de Magistris: ‘E’ dura ma la ripresa si vede’

Condivid

“La ripresa a Napoli e’ dura, ma c’e’ e si vede. Si sta facendo un grandissimo lavoro, tra moltissime difficolta’. Sempre in attesa che il Governo intervenga come da impegni presi”.

 

Lo ha scritto su Facebook il sindaco Luigi de Magistris: “Mentre a Roma si discute in eterno, nella trincea si lotta senza piu’ munizioni, con le mani nude. Se aspettate il cadavere sociale, economico e politico, sappiate che venderemo cara la pelle della nostra gente”. De Magistris ha quindi passato in rassegna “alcune notizie che danno il segno della citta’ in movimento”:

“Abbattuta la Vela verde, proseguiamo regolarmente con il cronoprogramma. Dedico il crollo del simbolo di Gomorra all’emblema del comitato di lotta: Vittorio Passeggio che con il suo megafono incitava alla ribellione contro le ingiustizie sociali. Entra nel vivo anche la bonifica di Bagnoli con la rimozione dell’eternit, la parte piu’ consistente dell’inquinamento ambientale. Tra qualche giorno iniziamo le prove sulla linea 1 del nuovo treno della metro. Stanno arrivando i nuovi autobus Anm”.

De Magistris ha continuato. “Sono ripartiti tantissimi cantieri in citta’: piazza Mercato quasi finita, per fare un esempio, ed a breve inizio del rifacimento di strade dissestate da anni, come via Nuova del Campo. Stiamo lavorando, con poche risorse ma tanto impegno, per migliorare decoro e verde. Con l’aiuto della gente andremo ancora piu’ veloci. Tra qualche giorno in funzione ulteriori nuove spazzatrici Asia. Questa estate pagheremo anche tutti i creditori del Comune di Napoli, azzerando i ritardi e dando respiro eccezionale all’economia della citta’. Entra nel vivo il nostro programma, ai tempi della pandemia, di estate a Napoli, tantissima cultura e forte impegno sociale. Spazi occupati dall’arte e beni comuni al servizio della rinascita”.

Infine ha concluso: “Il fermento si vede sempre di piu’ in citta’. Napoli e’ viva, antidepressiva, resiste contro le sofferenze, cura le ferite con la solidarieta’ sociale, citta’ in cui venire per capire come si affronta questo presente cosi’ duro con la filosofia napoletana e la visione di un popolo che le ha viste tante e non si arrendera’ mai. Napoli, la citta’ di Partenope: dove corpo, anima e cuore riserbano il segreto della vita contro la morte”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2020 - 09:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16

Cdm proroga di 6 mesi scioglimento consiglio comunale di Caivano

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:09

In Campania il planetario più grande d’Europa: sorgerà a Montecorvino Rovella 

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:02

Eboli, diportisti in difficoltà a bordo di un “Belly Boat”: salvati dalla Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto di Salerno è intervenuta questa mattina per soccorrere due diportisti in… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:55