#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Napoli, de Magistris: ‘E’ dura ma la ripresa si vede’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La ripresa a Napoli e’ dura, ma c’e’ e si vede. Si sta facendo un grandissimo lavoro, tra moltissime difficolta’. Sempre in attesa che il Governo intervenga come da impegni presi”.

 

Lo ha scritto su Facebook il sindaco Luigi de Magistris: “Mentre a Roma si discute in eterno, nella trincea si lotta senza piu’ munizioni, con le mani nude. Se aspettate il cadavere sociale, economico e politico, sappiate che venderemo cara la pelle della nostra gente”. De Magistris ha quindi passato in rassegna “alcune notizie che danno il segno della citta’ in movimento”:

“Abbattuta la Vela verde, proseguiamo regolarmente con il cronoprogramma. Dedico il crollo del simbolo di Gomorra all’emblema del comitato di lotta: Vittorio Passeggio che con il suo megafono incitava alla ribellione contro le ingiustizie sociali. Entra nel vivo anche la bonifica di Bagnoli con la rimozione dell’eternit, la parte piu’ consistente dell’inquinamento ambientale. Tra qualche giorno iniziamo le prove sulla linea 1 del nuovo treno della metro. Stanno arrivando i nuovi autobus Anm”.

De Magistris ha continuato. “Sono ripartiti tantissimi cantieri in citta’: piazza Mercato quasi finita, per fare un esempio, ed a breve inizio del rifacimento di strade dissestate da anni, come via Nuova del Campo. Stiamo lavorando, con poche risorse ma tanto impegno, per migliorare decoro e verde. Con l’aiuto della gente andremo ancora piu’ veloci. Tra qualche giorno in funzione ulteriori nuove spazzatrici Asia. Questa estate pagheremo anche tutti i creditori del Comune di Napoli, azzerando i ritardi e dando respiro eccezionale all’economia della citta’. Entra nel vivo il nostro programma, ai tempi della pandemia, di estate a Napoli, tantissima cultura e forte impegno sociale. Spazi occupati dall’arte e beni comuni al servizio della rinascita”.

Infine ha concluso: “Il fermento si vede sempre di piu’ in citta’. Napoli e’ viva, antidepressiva, resiste contro le sofferenze, cura le ferite con la solidarieta’ sociale, citta’ in cui venire per capire come si affronta questo presente cosi’ duro con la filosofia napoletana e la visione di un popolo che le ha viste tante e non si arrendera’ mai. Napoli, la citta’ di Partenope: dove corpo, anima e cuore riserbano il segreto della vita contro la morte”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2020 - 09:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento