Importante l’impiego delle forze coinvolte. I carabinieri del Comando Provinciale di napoli hanno intensificato i controlli durante tutta la giornata per arrivare fino a notte fonda: poco meno di mille le persone identificate e 258 i veicoli controllati. 3 gli arresti e svariate le contravvenzioni elevate con particolare attenzione alla sicurezza alimentare.
I Carabinieri della Compagnia Stella insieme al personale del 10 Reggimento Campania e del Nas di Napoli hanno setacciato la zona estendendo i controlli alle diverse attività commerciali presenti.
Con i militari del NAS sono state controllate diverse attività etniche presenti tra via Carrera Grande e via d’aragona. Oltre 200 i chili di prodotti alimentari sequestrati per mancanza di tracciabilità. 5 invece le diffide per la mancanza dei requisiti igienico-sanitari mentre 2 sono le licenze commerciali sospese.
Controlli anche alla circolazione stradale: 30 contravvenzioni per un importo complessivo pari a 48mila euro e 3 veicoli sono stati sequestrati.
Non sono mancate le denunce. Un cittadino extracomunitario è stato denunciato per soggiorno irregolare nel territorio nazionale, un uomo italiano è stato invece denunciato perché beccato alla guida senza aver mai conseguito la patente (comportamento reiterato nel biennio).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quartieri Spagnoli, recuperati 4 chilogrammi di ecstasy
Napoli, nuova stesa allalba: colpi di pistola esplosi in vico Santa Caterina da Siena
Nel Centro storico i carabinieri della compagnia di napoli centro non sono stati da meno.
4 le denunce: 1 persona per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere in quanto – nel corso dei controlli – veniva trovato in possesso di uno sfollagente telescopico, 1 altro residente è stato denunciato per furto di energia elettrica perché ha manomesso il contatore della propria abitazione, 1 uomo è stato denunciato perché beccato con la recidiva nel biennio mentre esercitava l’attività di parcheggiatore abusivo. L’ultimo denunciato risponderà invece di evasione.
I militari della stazione quartieri spagnoli hanno arrestato – su disposizione del Tribunale di Napoli – loredana celentano, 47enne del posto. La donna dovrà scontare 2 anni e 5 mesi di carcere per
pene concorrenti tra cui furto aggravato in concorso, vendita di sostanze alimentari alterate e associazione per delinquere finalizzata allo spaccio.
Tra le 410 persone controllate sono ben 163 i pregiudicati e 43 i minorenni. Elevate 54 contravvenzioni al codice della strada e 7 ciclomotori sono stati sequestrati ed affidati alle depositerie autorizzate. I controlli continueranno senza sosta nei prossimi giorni.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto