Politica Napoli

Napoli, il Comune: ‘Pareggio di bilancio non sia più vincolo assoluto’

Condivid

Il Comune di Napoli avvia una serie di azioni “affinche’ si arrivi a superare il Pareggio di Bilancio come un vincolo insormontabile in sede di predisposizione dei documenti contabili”.

Lo annuncia il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, dopo l’approvazione di una delibera in tal senso da parte della Giunta. “Nessuna velleita’ di avviare stagioni dalle facili spese, semplicemente la chiara consapevolezza che le sempre minori somme trasferite ai Comuni dal Governo e l’intangibilita’ sacrosanta di alcune spese fanno si’ che quelle utili a garantire i diritti fondamentali delle persone siano le prime ad essere tagliate. Non solo cio’ e’ inaccettabile, perche’ i diritti sono tali solo se esercitati e riconosciuti concretamente, ma lo e’ ancora di piu’ nel momento in cui la pandemia in corso ha stremato le entrate attese da parte degli Enti Locali. L’emergenza sanitaria, tutt’altro che risolta, non puo’ trasformarsi in una tragica emergenza sociale perche’ non sono garantiti, in tutto o in parte, i diritti fondamentali sanciti dalla nostra Carta costituzionale”, sottolinea i sindaco.

“Con questa delibera – spiega il vicesindaco e assessore al Bilancio, Enrico Panini – esprimiamo il nostro impegno a sostenere in tutte le sedi istituzionali la radicale modifica in termini strutturali della normativa sul pareggio di bilancio per l’avvio della riduzione dello stock del debito degli Enti Locali e per l’esclusione di alcune spese per investimenti dai saldi del patto di stabilita’, favorendo misure sostanziali per lo sviluppo sostenibile e proponendo una progettualita’ in grado di recuperare la centralita’ dei diritti sociali nella costruzione del sistema politico in ambito locale, nazionale ed europeo. Chiediamo al Governo di fare la sua parte e di trovare gli strumenti necessari per eliminare il debito ingiusto ed illegittimo, in contrasto con i principi costituzionali, e sostenere le autonomie territoriali con risorse pubbliche adeguate”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2020 - 20:56

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: ComuneNapoli

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05