“Barche a pochissimi metri dalla spiaggia di Villa Lauro, Posillipo. E’ questa la denuncia partita dagli avventori della zona che ogni giorno sono costretti a farsi il bagno accanto alle barchette. Una situazione pericolosissima per la sicurezza dei bagnanti e per l’ambiente, dato che questi mezzi inquinano e qualcuno, addirittura, ci dicono si mette a riva a lavarle. Da come denunciato dai presenti sul posto, la Guardia Costiera si limiterebbe a passare e suonare la sirena, senza multare i contravventori.
Addirittura ci hanno segnalato che sarebbero arrivate, a quanto ci dicono i cittadini, anche moto d’acqua della polizia, senza però elevare alcuna multa. Una situazione inaccettabile che rischia di distruggere il patrimonio naturale della zona e diventare un cattivo esempio anche per altre aree della città. Le barche devono stare ben distanti dalla spiaggia. Le forze dell’ordine procedano a controlli più serrati e facciano multe a tappeto.
Chi sbaglia deve pagare”. Lo hanno detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi-Europa Verde e Gianni Caselli, consigliere della I Municipalità del Sole che Ride.
Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto