#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
11.3 C
Napoli

‘Musica identità rivoluzione’, 4 serate di musica etnica organizzate da Eugenio Bennato

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro sere di musica etnica organizzate da Eugenio Bennato a Napoli, dal 4 al 7 agosto. Tra gli ospiti Morgan e Servillo.

 

Eugenio Bennato lancia quatto sere di musica etnica a Napoli, tra Castel Sant’Elmo e l’Arena Flegrea: “Musica, Identità, Rivoluzione”, è il leit motiv del festival della musica etnica e d’autore che si svolgerà dal 4 al 7 agosto.

Una rassegna musicale che “tenta di aggregare – come spiega Bennato in veste di organizzatore – musiche e musicisti che rappresentano, attraverso l’affermazione dell’identità, la convinta opposizione alla cultura dominante, al livellamento imposto dalla globalizzazione, al pensiero unico che ha oggi nel potere del virtuale un alleato insidioso e devastante. Si tratta di strumenti musicali e voci, che vivono la poesia e la tecnologia del presente, per mettersi in discussione rivolgendosi in maniera diretta ad un pubblico vero, reale e pronto ad ascoltare”.

Il festival si inserisce nell’ambito della rassegna “Estate a Napoli” promossa dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e da Città metropolitana e porta in scena nove ospiti.

Si parte il 4 agosto alle ore 21 al Belvedere San Martino con l’esibizionne di Pietra Montecorvino a cui segue il racconto musicale “Grande Sud”: dalla Campania di Peppe Servillo alla Sicilia di Mario Incudine.

Il 5 agosto, alla stessa ora e nello stesso posto, arriva in città la pluripremiata world music del Canzoniere Grecanico Salentino, mentre la seconda parte dello show prevede il poliedrico polistrumentista Morgan.

Il 6 agosto (ore 21 – Belvedere San Martino) Napoli incontra il linguaggio siciliano di Cesare Basile e dei suoi Caminanti, per poi dare il benvenuto all’eleganza vocale e interpretativa di Tosca.

Segui Eugenio Bennato su Facebook: https://www.facebook.com/EugenioBennatoOfficial/

Il festival si conclude all’Arena Flegrea venerdì 7 agosto alle ore 21 con il concerto di Eugenio Bennato, e con la partecipazione di Edoardo Bennato: insieme per uno spettacolo inedito in quell’Arena che si trova a due passi Bagnoli, il quartiere che li ha visti nascere e crescere.

Prenota il tuo ingresso: http://ingressi.comune.napoli.it/fmir/?fbclid=IwAR0wK92LhphNpnoAsA5RgYN9gxeP-04AC6_FESQfG5KAP0ao7yr_diz2AvU

Il titolo del festival “Musica Identità Rivoluzione”, corrisponde a un brano musicale (scritto da Eugenio Bennato, Gino Magurno e Gianni Migliaccio) interpretato dalla giovane figlia d’arte Eugenia, protagonista anche del videoclip realizzato per l’evento. Si girerà nei giorni del festival un reportage con l’obiettivo di presentare una città che rinasce con la complicità dell’arte.

Guarda il video


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 21:58



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento